Spagna: blackout, corrente ripristinata in parte, Sanchez apre a tutte le ipotesi

Blackout in Spagna e Portogallo: mistero sul gigantesco guasto elettrico
Un'ondata di black out ha colpito la Spagna e il Portogallo, causando caos e disagi diffusi. Mentre nel sud della Francia si sono registrate interruzioni di pochi minuti, la situazione iberica è decisamente più critica. In Spagna, numerosi ospedali sono stati costretti a ricorrere ai generatori di emergenza, mentre il governo ha invitato la popolazione a non utilizzare le auto, prevedendo problemi alla viabilità a causa dei semafori fuori servizio. La situazione è lentamente tornata alla normalità in diverse zone, ma l'ombra di un possibile attacco informatico aleggia ancora.
"La causa è un raro fenomeno atmosferico", ha dichiarato un operatore portoghese, cercando di sminuire la gravità dell'accaduto. Tuttavia, questa affermazione non ha convinto tutti, soprattutto alla luce della portata del blackout e della simultaneità degli eventi in due Paesi diversi. Il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, si è espresso con cautela: "Nessuna ipotesi è esclusa", ha affermato, lasciando intendere che le indagini sono ancora in corso e che tutte le possibilità, compreso un attacco cyber, sono sul tavolo.
Il mistero si infittisce considerando la velocità e l'estensione del guasto. Mentre in alcune aree la corrente è stata ripristinata rapidamente, in altre le difficoltà persistono, creando disagi enormi alla popolazione e alle attività economiche. Le autorità spagnole stanno lavorando senza sosta per comprendere le cause del blackout e per ripristinare completamente il servizio elettrico nel minor tempo possibile. La mancanza di informazioni ufficiali precise alimenta le speculazioni, con la popolazione che si interroga sulle vere cause di questo evento senza precedenti. Si attende con ansia l'esito delle indagini per fare chiarezza su quanto accaduto.
La situazione è monitorata costantemente e seguiranno aggiornamenti non appena disponibili. Nel frattempo, la priorità è garantire la sicurezza della popolazione e il ripristino dei servizi essenziali. L'incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle infrastrutture energetiche e la necessità di investimenti in sistemi più resilienti e protetti dalle minacce esterne, siano esse di natura climatica o di altro genere.
Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle autorità spagnole e portoghesi. Governo Spagnolo
(