Spagna nel buio: guasto elettrico, esclude l'UE un attacco informatico

Spagna nel buio: guasto elettrico, esclude l

Blackout in Spagna: Metro di Madrid evacuata, caos in Francia e Portogallo

Un'ondata di black out ha colpito la Spagna, causando disagi e caos in diverse città. A Madrid, la metro è stata completamente evacuata a seguito di un'interruzione di corrente che ha richiesto dalle sei alle dieci ore per essere riparata. Anche Francia e Portogallo hanno riscontrato problemi di fornitura elettrica, sebbene su scala minore rispetto alla Spagna. Il governo spagnolo ha lanciato un appello alla popolazione, invitando a non utilizzare le automobili per evitare ulteriori congestioni del traffico, già fortemente compromesso dalla situazione di emergenza.

Gli ospedali spagnoli sono stati tempestivamente alimentati con generatori di emergenza, garantendo la continuità dell'assistenza sanitaria. Le cause del blackout sono ancora oggetto di indagine, anche se nelle prime fasi delle analisi si è ipotizzato un possibile attacco informatico di vasta portata. La rapidità dell'intervento per la riattivazione dell'erogazione elettrica lascia tuttavia pensare ad un guasto di natura tecnica più che ad un attacco informatico mirato.

L'Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha rilasciato una dichiarazione iniziale in cui si afferma che, secondo le prime indagini, il blackout sembra essere dovuto a un guasto tecnico e non a un attacco informatico. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore per una ricostruzione completa della vicenda.

La situazione di emergenza ha messo a dura prova le infrastrutture del paese, evidenziando la necessità di un sistema di rete elettrica più resiliente e protetto da potenziali disservizi. Il governo spagnolo ha promesso un'indagine approfondita per comprendere le cause del blackout e per mettere in atto le misure necessarie a prevenire eventi simili in futuro. La portata del blackout e la sua estensione geografica, anche se limitata, hanno destato preoccupazione a livello europeo, sottolineando la fragilità delle infrastrutture critiche di fronte a eventi imprevisti.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle indagini e sulla situazione generale. Per rimanere informati sull'evolversi della situazione, si consiglia di consultare i canali ufficiali di informazione. Governo Spagnolo
ENISA - Agenzia europea per la sicurezza informatica

(28-04-2025 16:26)