Madrid nel buio: corsa ai supermercati

Madrid nel buio: corsa ai supermercati

Blackout in Spagna: Madrid nel panico, supermercati presi d'assalto

Madrid è nel caos dopo il vasto blackout che ha colpito la Spagna. L'interruzione di corrente, avvenuta nel pomeriggio di oggi, ha lasciato al buio gran parte del paese, causando un'immediata e massiccia corsa all'acquisto di beni di prima necessità nei supermercati della capitale.

Le immagini che arrivano da Madrid mostrano lunghe code davanti a supermercati e negozi di alimentari, con cittadini che fanno incetta di acqua, cibo in scatola, batterie e altri prodotti essenziali. La preoccupazione per la durata dell'interruzione e la mancanza di informazioni ufficiali hanno contribuito a generare un clima di panico tra la popolazione.

"È stata una scena surreale", racconta Maria, una residente del quartiere di Salamanca, intervistata davanti ad un supermercato affollato. "Le persone spingevano, urlavano, era una situazione davvero difficile da gestire. Ho comprato solo l'essenziale, ma molti stavano prendendo molto di più del necessario".

La situazione è particolarmente critica per anziani e persone con disabilità, che hanno maggiori difficoltà ad affrontare l'emergenza. Molti ospedali sono stati costretti a utilizzare i gruppi elettrogeni, ma si teme per la funzionalità di apparecchiature mediche sensibili. La rete di trasporto pubblico è andata in tilt, con treni e metro fermi e gravi disagi per i pendolari.

Il governo spagnolo ha promesso di rilasciare a breve un comunicato ufficiale per chiarire le cause del blackout e fornire aggiornamenti sulla situazione. Intanto, l'appello è alla calma e alla collaborazione tra cittadini, per evitare ulteriori disordini e garantire che tutti abbiano accesso alle risorse necessarie.

Sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica https://www.miteco.gob.es/ sono disponibili informazioni in tempo reale sull'evolversi della situazione. La speranza è che l'erogazione dell'energia elettrica venga ripristinata al più presto, evitando ulteriori conseguenze negative per la popolazione e per l'economia spagnola.

L'incidente evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche e l'urgente necessità di investimenti per migliorare la resilienza del sistema elettrico spagnolo di fronte a eventi imprevisti.

(28-04-2025 17:18)