Rimborsi viaggi cancellati per blackout: Codacons chiede riconoscimento forza maggiore

Blackout e viaggi cancellati: c'è diritto al rimborso? Il Codacons dice sì
I recenti blackout che hanno colpito diverse regioni italiane hanno lasciato numerosi viaggiatori a terra, con voli e treni cancellati. Ma chi ha diritto al rimborso? Il Codacons si schiera a favore dei consumatori, sostenendo che in questi casi di forza maggiore, legata a eventi eccezionali come i blackout di rete, il rimborso del costo del biglietto è legittimo, anche in caso di rinuncia al viaggio da parte del passeggero.
Secondo l'associazione dei consumatori, la situazione di emergenza causata dai disservizi delle infrastrutture, che hanno portato alla cancellazione di numerosi collegamenti, configura una situazione di forza maggiore che esonera i viaggiatori da eventuali penali previste dai contratti di trasporto. "Non è accettabile – dichiara il presidente del Codacons – che i cittadini debbano subire ulteriori danni economici a causa di disservizi non imputabili alla loro volontà".
Il Codacons invita quindi tutti coloro che hanno visto cancellati i propri viaggi a causa dei blackout a chiedere il rimborso completo del biglietto alle compagnie di trasporto, fornendo come prova la documentazione comprovante la cancellazione del viaggio e l'impossibilità di partire a causa del blackout. L'associazione consiglia inoltre di conservare tutta la documentazione utile, quali email di conferma della prenotazione, biglietti, comunicazioni ufficiali sulla cancellazione del servizio e quant'altro possa dimostrare il danno subito.
Non tutti i casi sono uguali, ovviamente. È importante distinguere tra la responsabilità delle compagnie di trasporto e le circostanze eccezionali. Se il blackout ha colpito direttamente le infrastrutture utilizzate dal vettore (es: guasto all'impianto elettrico di un aeroporto), la responsabilità ricade molto probabilmente sul vettore stesso, garantendo maggiore facilità di ottenere il rimborso. In altri casi, l'ottenimento del rimborso potrebbe richiedere una più approfondita analisi della situazione e potrebbe dipendere dalle specifiche clausole contrattuali.
Il Codacons mette a disposizione un servizio di assistenza per i consumatori che necessitano di supporto nella richiesta del rimborso. Sul sito www.codacons.it è possibile trovare maggiori informazioni e contattare l'associazione per ricevere assistenza. Ricordiamo che la tempestività nella richiesta di rimborso è fondamentale per garantire una maggiore efficacia della procedura.
La situazione dei blackout, oltre a creare disagi enormi alla popolazione, solleva importanti questioni relative ai diritti dei consumatori e alla responsabilità delle aziende di trasporto. La vicenda sottolinea la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza e all'efficienza delle infrastrutture, per evitare il ripetersi di simili eventi e garantire la tutela dei viaggiatori.
(