Siviglia torna a splendere: applausi dopo il mega-blackout in Spagna, Portogallo e Francia

Siviglia torna a splendere: applausi dopo il mega-blackout in Spagna, Portogallo e Francia

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: Madrid chiede l'intervento dell'esercito

Un'ondata di blackout ha colpito oggi Spagna, Portogallo e Francia meridionale, gettando nel caos milioni di persone e sollevando interrogativi sulle cause dell'evento. Mentre la luce è tornata in alcune zone, come a Siviglia, dove la popolazione ha accolto il ritorno dell'energia elettrica con un fragoroso applauso, l'incertezza regna sovrana. L'Istituto Nazionale per la Ciber Sicurezza sta indagando per accertare se si tratti di un attacco informatico, ipotesi al momento né confermata né smentita.

La gravità della situazione è tale che la Presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha richiesto l'intervento dell'esercito per garantire l'ordine pubblico e gestire l'emergenza. La richiesta, senza precedenti nella recente storia spagnola, evidenzia l'enormità del problema e la preoccupazione delle autorità. Si registrano infatti difficoltà di comunicazione in vaste aree, con disservizi telefonici e problemi alle reti internet che rendono difficile la gestione della situazione e l'informazione alla popolazione.

Le segnalazioni di interruzioni di corrente provengono da diverse regioni, con disagi che vanno ben oltre la semplice mancanza di elettricità. Gli ospedali, ad esempio, stanno facendo affidamento su generatori di emergenza, mentre i trasporti pubblici sono in tilt in molte città. Le attività commerciali, soprattutto quelle che dipendono dall'energia elettrica, sono state costrette a chiudere, con conseguenti perdite economiche ancora da quantificare.

La difficoltà di comunicare da nord a sud della penisola iberica sta ulteriormente aggravando la situazione. La lentezza delle comunicazioni rende difficoltoso il coordinamento delle squadre di pronto intervento e il flusso di informazioni necessarie per la gestione dell'emergenza. L'inchiesta dell'Istituto Nazionale per la Ciber Sicurezza è quindi di fondamentale importanza per accertare se l'origine del blackout sia di natura accidentale o se, come temono alcuni esperti, si tratti di un attacco coordinato su larga scala. Le indagini sono in corso e si attendono sviluppi nelle prossime ore.

Il ritorno della luce a Siviglia, salutato da un'ondata di sollievo e dagli applausi dei cittadini, rappresenta un piccolo raggio di speranza in una situazione drammatica. Tuttavia, la portata del blackout e la richiesta di intervento dell'esercito evidenziano l'urgenza di una risposta coordinata e decisa a livello nazionale ed internazionale. La situazione rimane critica e l'attenzione è massima per gli aggiornamenti che giungeranno nelle prossime ore.

(28-04-2025 16:29)