Spagna: Ritorna la corrente dopo il blackout, smentita la matrice cyber

Blackout in Spagna: un guasto tecnico, esclusa la pista cyber
Un vasto blackout ha colpito oggi diverse regioni della Spagna, causando disagi a milioni di persone e paralizzando attività commerciali e comunicazioni. Le prime indagini, condotte anche dall'Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), puntano a un guasto tecnico di grandi dimensioni, escludendo al momento la possibilità di un attacco informatico.
La situazione è particolarmente critica al Sud, dove i problemi sembrano essere più diffusi e prolungati rispetto al Nord e all'Ovest. Mentre in molte zone del Nord e dell'Ovest la corrente elettrica è stata ripristinata nel giro di poche ore, nel Sud la situazione rimane ancora precaria, con numerose segnalazioni di interruzioni di servizio e difficoltà nelle comunicazioni. Le aziende, soprattutto quelle che dipendono da un'infrastruttura tecnologica complessa, stanno affrontando gravi perdite economiche. Si registrano disagi anche per il trasporto pubblico e per i servizi di emergenza.
Il Ministro dell'Energia spagnolo ha dichiarato che le autorità stanno lavorando senza sosta per individuare le cause precise del guasto e ripristinare il servizio il più rapidamente possibile. "Stiamo mobilitando tutte le risorse disponibili per risolvere questa emergenza", ha affermato in una breve conferenza stampa. "La priorità assoluta è garantire la sicurezza pubblica e il ripristino dei servizi essenziali".
L'ENISA, intervenuta per supportare le indagini, ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale escludendo la pista di un attacco informatico. "Le nostre analisi preliminari indicano un guasto tecnico di natura complessa, probabilmente legato alla rete elettrica nazionale", si legge nel comunicato. L'agenzia si è detta disponibile a fornire ulteriore assistenza alle autorità spagnole per le fasi successive dell'indagine.
Intanto, le associazioni di categoria stanno chiedendo al governo un piano di sostegno per le imprese colpite dal blackout, evidenziando le gravi ripercussioni economiche dell'evento. Le stime dei danni sono ancora in fase di valutazione, ma si prospetta un impatto significativo sull'economia spagnola.
La situazione resta in costante evoluzione e aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Il Ministero dell'Energia ha istituito una linea telefonica dedicata per le segnalazioni di emergenza e per fornire informazioni in tempo reale sullo stato dei lavori di riparazione. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e terremo i nostri lettori aggiornati.
(