Trump pronto a bocciare la risoluzione bipartisan sui dazi

Trump pronto a bocciare la risoluzione bipartisan sui dazi

Trump minaccia il veto: il Senato si prepara al voto sui dazi

Washington D.C. - Il Senato è pronto a votare questa settimana su una risoluzione bipartisan che mira a limitare il potere del Presidente degli Stati Uniti nell'imporre dazi sulle importazioni. La situazione è però altamente tesa, dato che Donald Trump ha già minacciato di porre il veto alla proposta, qualora questa venisse approvata.


La risoluzione, frutto di un lungo negoziato tra senatori repubblicani e democratici, cerca di riequilibrare il potere esecutivo in materia commerciale, imponendo maggiori controlli al Congresso sul processo decisionale riguardante l'applicazione di dazi. Secondo i sostenitori della proposta, la decisione di imporre dazi dovrebbe essere sottoposta a un più rigoroso scrutinio parlamentare, evitando così l'adozione di misure unilaterali che potrebbero danneggiare l'economia americana e le relazioni internazionali.


"Questa risoluzione non si tratta di politica partitica, ma di difendere il ruolo del Congresso nel processo legislativo", ha dichiarato il senatore [Nome Senatore], uno dei principali promotori della proposta. "Crediamo che il Presidente debba essere soggetto a controlli e contrappesi, e questa risoluzione è un passo fondamentale in questa direzione."


La minaccia di veto da parte di Trump, però, getta un'ombra pesante sul dibattito. Il Presidente ha ripetutamente difeso la sua politica commerciale protezionistica, sostenendo che i dazi sono necessari per proteggere l'industria americana dalla concorrenza sleale. In un tweet pubblicato ieri, Trump ha definito la risoluzione "un attacco alla nostra sovranità economica" e ha promesso di utilizzare il veto per bloccare la sua approvazione.


L'esito del voto è quindi incerto. Mentre i sostenitori della risoluzione sperano di raccogliere i voti necessari a superare il veto presidenziale, l'opposizione repubblicana e la ferma posizione di Trump rappresentano ostacoli significativi. La settimana che verrà sarà cruciale per capire se il Congresso riuscirà ad affermare il proprio ruolo in materia commerciale o se la politica sui dazi resterà saldamente nelle mani del Presidente.


Il dibattito si preannuncia acceso e ricco di tensioni, con la possibilità di impatti significativi sulle relazioni commerciali internazionali e sull'economia globale. Seguiremo da vicino gli sviluppi e vi terremo aggiornati sull'esito della votazione al Senato.


(28-04-2025 18:06)