Classifica climatica 2024: Bari in vetta, Caserta fanalino di coda. Roma supera Firenze.

Classifica climatica 2024: Bari in vetta, Caserta fanalino di coda. Roma supera Firenze.

```html

Clima 2024: Bari Trionfa, Caserta Affonda. Livorno, Ancona e Pesaro-Urbino nella Top 10

L'Italia è sempre più vulnerabile agli eventi meteorologici estremi e alle notti tropicali. Il recente rapporto sul clima del 2024 rivela una geografia del benessere termico profondamente divisa, con Bari che si aggiudica il primo posto come città con il clima più favorevole e Caserta relegata all'ultimo.

Tra le città che si distinguono per la qualità del clima, troviamo Livorno, Ancona e Pesaro-Urbino, tutte meritevoli di un posto nella top ten. Un risultato significativo che premia le zone costiere e le città capaci di mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico.

Purtroppo, il quadro non è roseo per tutti. Benevento, Piacenza, Alessandria e Terni si trovano in fondo alla classifica, a testimonianza di come alcune aree del paese siano particolarmente esposte alle conseguenze di un clima sempre più imprevedibile.

Una nota di merito va a Roma, che si posiziona meglio di Firenze, a dimostrazione di come anche all'interno della stessa regione possano esserci differenze significative in termini di qualità del clima.

Gli esperti sottolineano l'importanza di implementare misure di adattamento e mitigazione per contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico e proteggere le città più vulnerabili. È fondamentale investire in infrastrutture verdi, promuovere l'efficienza energetica e sensibilizzare la popolazione sui rischi legati agli eventi estremi.

Ulteriori dettagli e approfondimenti sul tema sono disponibili sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

```

(28-04-2025 14:26)