Amazon e Casa Bianca trovano un accordo sui dazi: la telefonata di Trump a Bezos

Amazon e Casa Bianca trovano un accordo sui dazi: la telefonata di Trump a Bezos

Amazon e la Casa Bianca: pace fatta sui dazi, Trump elogia Bezos

Una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso gli addetti ai lavori e non solo, quella che ha visto contrapposti Amazon e l'amministrazione Trump in merito ai dazi. Un ramo d'azienda del colosso dell'e-commerce, focalizzato sul settore ultra low cost, aveva elaborato un piano per dimostrare l'impatto delle tariffe sull'aumento dei prezzi dei prodotti. L'obiettivo era evidenziare come l'applicazione di dazi doganali avrebbe potuto influire negativamente sulla competitività e sui prezzi finali per i consumatori. Un'iniziativa ambiziosa, ma che, come confermato da fonti interne, non ha mai ricevuto l'approvazione né è stata implementata.


La situazione, tuttavia, sembra essersi risolta positivamente. Una telefonata tra l'ex Presidente Donald Trump e Jeff Bezos, CEO di Amazon, ha sancito una tregua, suggellando di fatto la fine delle tensioni. Secondo indiscrezioni riportate da diverse fonti, Trump avrebbe espresso parole di elogio nei confronti di Bezos, definendolo "un bravo ragazzo". Una dichiarazione inaspettata, considerando i toni accesi e le frequenti critiche che Trump aveva rivolto ad Amazon e al suo CEO negli anni precedenti.


La pace raggiunta potrebbe avere importanti ripercussioni sul settore del commercio elettronico e sulle relazioni tra il governo degli Stati Uniti e le grandi aziende tecnologiche. Rimane da capire se questa ritrovata armonia si tradurrà in un cambio di rotta nelle politiche commerciali dell'amministrazione americana nei confronti di Amazon e, più in generale, delle aziende tech. L'episodio, in ogni caso, evidenzia la complessità delle relazioni tra potere politico ed economia globale, nonché l'influenza che le decisioni governative possono avere sull'andamento del mercato e sul prezzo finale dei beni per i consumatori.


L'annuncio della risoluzione della controversia è stato accolto con sollievo da molti analisti, che interpretano questo gesto come un segnale di maggiore stabilità per il settore. Resta da vedere se questa tregua rappresenti una svolta definitiva o solo un'effimera pausa in una partita ancora tutta da giocare.


Per approfondire la questione dei dazi e il loro impatto sull'economia, si consiglia di consultare gli studi pubblicati da organizzazioni internazionali come l'OCSE https://www.oecd.org/ e la WTO https://www.wto.org/.

(29-04-2025 17:34)