Banca d'Italia: in aumento i rischi per l'economia mondiale

Banca d

Bankitalia: L'ombra dei dazi Usa sull'economia globale

L'annuncio dei dazi statunitensi ha ridimensionato le prospettive di crescita dell'economia globale, aumentando i rischi per la stabilità finanziaria internazionale. È questa la principale preoccupazione espressa da Bankitalia nel suo ultimo rapporto, che dipinge un quadro meno roseo rispetto alle previsioni precedenti. La maggiore incertezza legata alle politiche commerciali, infatti, sta già generando impatti negativi sulle catene di approvvigionamento globali e sulla fiducia degli investitori.

"La situazione internazionale è caratterizzata da una maggiore volatilità e da rischi al rialzo", si legge nel documento. La guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina, insieme alle tensioni geopolitiche in diverse aree del mondo, contribuiscono a creare un ambiente macroeconomico complesso e difficile da prevedere. L'impatto non si limita agli scambi commerciali diretti: la riduzione degli investimenti e la conseguente diminuzione della domanda aggregata rischiano di innescare un effetto domino, con ripercussioni negative anche su settori apparentemente distanti dal conflitto commerciale.

Il rallentamento della crescita globale si riflette anche nelle previsioni per l'Italia. Sebbene l'economia italiana mostri segnali di resilienza, la persistente incertezza internazionale rappresenta un fattore di rischio significativo. Bankitalia sottolinea la necessità di politiche economiche attente e coordinate a livello internazionale per contrastare gli effetti negativi dei dazi e promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.

L'istituto evidenzia l'importanza di investimenti in innovazione e digitalizzazione per migliorare la competitività delle imprese italiane e ridurre la dipendenza da settori particolarmente esposti alle fluttuazioni dei mercati internazionali. Inoltre, si sottolinea la necessità di rafforzare la governance globale per affrontare le sfide poste dalla crescente interdipendenza economica e dalle tensioni geopolitiche.

La situazione richiede una risposta congiunta da parte dei governi e delle istituzioni internazionali. La cooperazione è fondamentale per mitigare i rischi e promuovere una crescita globale più equilibrata e sostenibile nel lungo termine. La sfida è complessa, ma la necessità di una risposta coordinata e tempestiva è innegabile, come sottolineato con forza dal rapporto di Bankitalia. Il monitoraggio costante dell'evoluzione della situazione internazionale e l'adozione di politiche economiche flessibili e reattive saranno cruciali per navigare in questo scenario di incertezza.

Per approfondire la tematica dei dazi e delle loro ripercussioni sull'economia globale, si consiglia di consultare il sito ufficiale di Bankitalia e di seguire attentamente l'evoluzione della situazione geopolitica ed economica internazionale.

(29-04-2025 19:30)