Energia elettrica quasi totalmente ripristinata in Spagna

Spagna: Luce quasi tornata, ma Madrid ancora paralizzata
La Spagna torna lentamente alla normalità dopo il blackout che ha colpito il Paese nelle scorse ore. Il 99,5% dell'energia elettrica è stato ripristinato, come annunciato dal governo, permettendo la ripresa della circolazione ferroviaria su gran parte del territorio nazionale. Una notizia che porta un po' di sollievo alla popolazione, ancora scossa dagli eventi. Tuttavia, la situazione resta critica a Madrid, dove la metropolitana rimane chiusa, causando notevoli disagi ai cittadini.
Di fronte all'emergenza, Re Felipe VI ha presieduto una riunione di emergenza alla Moncloa, sede del governo spagnolo, per coordinare le operazioni di ripristino e valutare i danni causati dal blackout. Alla riunione hanno partecipato i principali ministri e rappresentanti delle autorità locali.
Intanto, la tensione politica sale. Il leader del Partito Popolare, Alberto Núñez Feijóo, ha duramente criticato la gestione della crisi da parte del premier Pedro Sánchez, accusandolo di mancanza di preparazione e di una risposta inadeguata all'emergenza. Feijóo ha chiesto al governo maggiore trasparenza e un'inchiesta approfondita sulle cause del blackout. "È inaccettabile che un paese come la Spagna possa subire un'interruzione di corrente di queste dimensioni", ha dichiarato Feijóo in una conferenza stampa.
Le cause del blackout sono ancora oggetto di indagine, ma si ipotizza un guasto alla rete elettrica nazionale. Le autorità stanno lavorando senza sosta per ripristinare completamente il servizio e per accertare le responsabilità. La situazione, nonostante i progressi, resta delicata. La riapertura della metropolitana di Madrid, snodo vitale per la mobilità cittadina, è attesa nelle prossime ore, ma dipende dall'esito dei controlli di sicurezza sulla rete elettrica. Red Eléctrica de España, gestore della rete di trasmissione, sta fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione.
Il governo, pur sottolineando i rapidi progressi nel ripristino dell'energia, si trova a dover affrontare le critiche dell'opposizione e la preoccupazione dei cittadini. Le conseguenze economiche del blackout sono ancora difficili da quantificare, ma si prevedono impatti significativi su diversi settori, dal commercio al turismo. La Spagna è chiamata a una rapida e completa normalizzazione, per evitare conseguenze più gravi sia dal punto di vista economico che sociale.
(