Il segreto del nipote: "Non usate il cognome, comportatevi bene"

Addio a Benedetto XVI: il ricordo commosso di Pablo Narvaja-Bergoglio
Pablo Narvaja-Bergoglio, parente del Pontefice emerito, ha partecipato ai funerali di Benedetto XVI, lasciando una testimonianza toccante. "Ha sempre rifiutato i simboli del potere", ha dichiarato, descrivendo il Papa emerito come "una brava persona". Un ricordo semplice, ma carico di affetto, che sottolinea l'umanità di Joseph Ratzinger al di là del suo ruolo.La partecipazione di Narvaja-Bergoglio agli onori funebri ha suscitato ulteriore interesse, soprattutto alla luce delle parole del nipote di Papa Francesco, che ha rivelato un aspetto più privato della vita familiare dei due Pontefici. “Ci diceva: non usate il cognome, comportatevi bene,” ha riferito, svelando un'esortazione alla sobrietà e alla correttezza da parte di Benedetto XVI, indirizzata ai suoi familiari.
Questo aneddoto aggiunge un tocco intimo alla narrazione pubblica della scomparsa del Papa emerito, mostrando un lato più personale e meno istituzionale. La scelta di non ostentare il cognome, un gesto che rimanda alla semplicità e alla modestia che hanno sempre contraddistinto Benedetto XVI, è particolarmente significativa in questo contesto.
Le parole di Narvaja-Bergoglio e del nipote di Papa Francesco offrono un prezioso contrappunto alle ampie cronache ufficiali, dipingendo un ritratto più completo ed emozionante di un uomo che, oltre ad essere stato una figura di spicco della Chiesa Cattolica, è stato anche un padre, un amico, e un familiare. La loro testimonianza sottolinea l'importanza dei legami familiari e personali, anche nella vita pubblica di figure così importanti.
La presenza di Narvaja-Bergoglio ai funerali è stata un segno tangibile del legame tra le due famiglie, una dimostrazione discreta ma significativa di rispetto e affetto in un momento di lutto per l'intera Chiesa. L'eredità spirituale di Benedetto XVI, così come ricordata dai suoi familiari, continua a ispirare riflessioni sul ruolo della fede, della umiltà e del servizio al prossimo.
(