Salari: Mattarella denuncia insufficienza

Salari: Mattarella denuncia insufficienza

Mattarella: Il Lavoro, Indice di Sviluppo, Non di Morte

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un forte appello sulla necessità di salari adeguati e di un lavoro che sia motore di crescita, non di precarietà e sofferenza. In un recente discorso, il Capo dello Stato ha sottolineato come il lavoro non debba mai portare alla morte, ma essere invece un elemento fondamentale per lo sviluppo del Paese e per il benessere dei cittadini."Troppo spesso – ha affermato Mattarella – assistiamo a situazioni in cui il lavoro, anziché essere fonte di dignità e progresso, diventa un fattore di povertà e di precarietà, compromettendo la salute e la vita stessa delle persone". Il Presidente ha evidenziato la discrepanza tra la dedizione e l'impegno dei lavoratori e la spesso insufficiente retribuzione percepita, sottolineando l'urgenza di affrontare questa problematica strutturale.La questione salariale, secondo Mattarella, è cruciale per garantire una giusta distribuzione della ricchezza e per combattere le disuguaglianze. Un salario dignitoso non è solo un diritto fondamentale, ma anche un motore di crescita economica. Consente alle persone di accedere a servizi essenziali, di investire nel futuro e di contribuire attivamente alla società. "Un lavoro che non permette di vivere con dignità – ha proseguito il Presidente – non è solo un fallimento individuale, ma un fallimento del sistema."Il discorso di Mattarella si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per le condizioni lavorative in Italia. L'aumento del costo della vita e la persistente instabilità occupazionale stanno mettendo a dura prova molte famiglie. Il Presidente ha quindi esortato le istituzioni a intervenire con politiche economiche e sociali efficaci, volte a garantire salari equi e a promuovere un mercato del lavoro più giusto e inclusivo. L'auspicio è quello di un futuro dove il lavoro non sia più una minaccia alla vita, ma una possibilità di realizzazione personale e collettiva.Mattarella ha inoltre sottolineato l'importanza di investire nella formazione e nella qualificazione professionale, affinché i lavoratori possano acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro sempre più competitivo. Solo attraverso un impegno congiunto di istituzioni, imprese e lavoratori sarà possibile realizzare una società in cui il lavoro sia veramente un fattore di sviluppo e di benessere per tutti. La sfida, secondo il Presidente, è quella di trasformare il lavoro da un mero strumento di sussistenza ad un'esperienza di crescita umana e sociale. Un impegno che richiede una profonda riflessione e un'azione determinata da parte di tutti gli attori coinvolti.

(29-04-2025 12:18)