Salari bassi: Mattarella lancia un grido d'allarme

Salari bassi: Mattarella lancia un grido d

Mattarella a Latina: "Intollerabile l'indifferenza per i morti sul lavoro. Salari bassi, in tanti non reggono più"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato oggi l'azienda BSP Pharmaceuticals a Latina, esprimendo una profonda preoccupazione per la situazione del lavoro in Italia. La visita, carica di significato, si è concentrata sulla necessità di tutelare la sicurezza dei lavoratori e di contrastare il fenomeno dei salari bassi, sempre più diffuso nel nostro Paese.

"È intollerabile l'indifferenza che spesso si registra di fronte alle morti sul lavoro", ha dichiarato il Capo dello Stato, sottolineando la gravità di un fenomeno che continua a mietere vittime. Mattarella ha ribadito l'importanza di una maggiore attenzione alla prevenzione degli infortuni e alla promozione di ambienti di lavoro sicuri e salutari, chiedendo un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni e delle aziende.

Il Presidente ha poi rivolto l'attenzione al problema dei salari insufficienti: "In tanti non reggono più, la situazione economica di molte famiglie è drammatica". Mattarella ha evidenziato la necessità di politiche economiche e sociali che garantiscano salari dignitosi e un'adeguata protezione sociale, in modo da contrastare la povertà e le disuguaglianze crescenti. La visita a BSP Pharmaceuticals, azienda operante nel settore farmaceutico, ha permesso al Presidente di toccare con mano le problematiche del mondo del lavoro, confrontandosi direttamente con i rappresentanti aziendali e con i dipendenti.

Durante la visita, il Presidente ha avuto modo di apprezzare l'impegno dell'azienda nella ricerca e nello sviluppo di farmaci innovativi, ma ha anche sottolineato l'importanza di coniugare la crescita economica con il rispetto dei diritti dei lavoratori e la tutela della loro salute e sicurezza. L'appello di Mattarella è rivolto a tutti: istituzioni, imprese, sindacati e cittadini. È necessario, ha affermato, un impegno collettivo per costruire un futuro di lavoro più giusto e più sicuro, in cui dignità e benessere siano garantiti per tutti.

L'auspicio del Presidente è che la sua visita a Latina possa rappresentare un punto di svolta, un'occasione per riflettere sulla necessità di un cambiamento profondo e radicale nel mondo del lavoro italiano. Un cambiamento che deve partire dalla consapevolezza della gravità della situazione e dalla volontà di agire concretamente per migliorarla. La sfida, ha concluso Mattarella, è quella di garantire a tutti i cittadini la possibilità di vivere con dignità e sicurezza, attraverso un lavoro che sia fonte di benessere e non di sofferenza.

(29-04-2025 12:08)