Spagna: blackout, colpa del solare, non di hacker

Spagna: blackout, colpa del solare, non di hacker

Blackout in Spagna: Sanchez giura "mai più", ma l'agenzia Ree esclude il cyberattacco

Madrid, – Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha promesso che il blackout che ha paralizzato una parte del Paese non si ripeterà più. “Non accadrà mai più”, ha dichiarato in una conferenza stampa straordinaria convocata a seguito del massiccio blackout che ha colpito diverse regioni spagnole. La dichiarazione del presidente del governo è arrivata a stretto giro dalla decisione di istituire una commissione d'inchiesta per fare piena luce sull'accaduto e individuare le responsabilità.


Intanto, l'agenzia Ree, responsabile della gestione della rete elettrica spagnola, ha smentito categoricamente l'ipotesi di un cyberattacco come causa del blackout. In una nota ufficiale, Ree ha attribuito l'interruzione dell'erogazione elettrica a un problema nella produzione di energia solare, specificando che si è trattato di un improvviso e significativo calo di potenza proveniente da fonti rinnovabili, insufficiente a coprire la domanda. La nota precisa che i sistemi di sicurezza hanno funzionato correttamente, ma la repentinità e l'entità del calo di produzione hanno determinato il blackout.


Le dichiarazioni di Ree contrastano con alcune indiscrezioni circolate nelle ore immediatamente successive all'evento, che ipotizzavano un attacco informatico di notevole portata. L'indagine della commissione d'inchiesta, che dovrebbe iniziare nei prossimi giorni, sarà fondamentale per chiarire definitivamente le cause del blackout e per individuare eventuali falle nel sistema di gestione della rete elettrica spagnola. L'obiettivo è quello di evitare che simili eventi si verifichino nuovamente, garantendo la sicurezza e la stabilità del sistema energetico nazionale.


La notizia ha suscitato un ampio dibattito pubblico, con l'opposizione che chiede maggiori dettagli sulle cause dell'interruzione e maggiori garanzie sulla sicurezza della rete elettrica. Sánchez ha ribadito l'impegno del governo a investire nelle infrastrutture energetiche e a rafforzare i sistemi di sicurezza per prevenire futuri blackouts, assicurando che la stabilità energetica del paese è una priorità assoluta.


Si attende ora l'esito dell'inchiesta per comprendere a fondo le dinamiche dell'accaduto e adottare le misure necessarie per evitare che eventi simili si ripetano in futuro. L'attenzione ora si concentra sul lavoro della commissione d'inchiesta e sulla capacità del governo di garantire una risposta efficace e trasparente alla crisi.

(29-04-2025 12:29)