**Trump in caduta libera: l'Italia non perdona.**

```html
Trump, un giudizio impietoso dagli italiani: bocciatura senza appello secondo l'indagine Ispi-Ipsos
Un'ondata di sfiducia travolge l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Italia. Secondo l'ultima indagine congiunta Ispi-Ipsos, ben il 66% degli italiani esprime un giudizio negativo nei confronti dell'imprenditore e politico americano. Un dato che riflette un crescente scetticismo verso le sue politiche e il suo stile comunicativo.
La ricerca, condotta a livello nazionale, evidenzia un calo drastico della fiducia soprattutto tra i "baby boomer", la fascia di popolazione nata tra gli anni '40 e '60. Questo gruppo demografico, tradizionalmente più incline a posizioni moderate, sembra aver perso definitivamente la fiducia in Trump, considerandolo ormai una figura divisiva e poco affidabile nel panorama internazionale.
L'indagine Ispi-Ipsos analizza diversi fattori che contribuiscono a questo giudizio negativo. Tra questi, spiccano le accuse di "perdita di credibilità" legate agli eventi successivi alle elezioni presidenziali statunitensi del 2020 e le polemiche che hanno segnato il suo mandato. Le sue dichiarazioni pubbliche e le sue azioni hanno generato forti perplessità e preoccupazioni tra gli italiani, che lo percepiscono come una minaccia alla stabilità globale.
Gli esperti dell'Ispi sottolineano come questo dato sia significativo, in quanto riflette un cambiamento profondo nella percezione dell'America e della sua leadership. La speranza è che le future elezioni americane portino ad un candidato che possa ristabilire un rapporto di fiducia con l'Italia e con l'Europa.
Per approfondire i dati dell'indagine, è possibile consultare il sito dell'ISPI e di Ipsos.
Aggiornato al 2024.```
(