Carney Premier: sfida a Trump, "Gli USA hanno tradito il Canada"

Carney Premier: sfida a Trump, "Gli USA hanno tradito il Canada"

Carney Premier: Vittoria Liberale e Sfida agli USA

Sorpresa alle elezioni canadesi: Mark Carney, ex governatore della Banca del Canada, è il nuovo Primo Ministro. Pierre Poilievre, leader del Partito Conservatore, ha ammesso la sconfitta riconoscendo la vittoria dei Liberali in una elezione che ha visto una partecipazione record. La notizia ha scosso il panorama politico internazionale, non solo per il cambio al vertice del governo canadese, ma anche per le dichiarazioni fortemente critiche nei confronti dell'amministrazione statunitense pronunciate dal neo-Premier.


In un discorso alla nazione, trasmesso in diretta televisiva, Carney ha ringraziato i cittadini canadesi per la fiducia accordatagli e ha tracciato le linee guida del suo programma di governo, focalizzato sulla lotta ai cambiamenti climatici, la crescita economica sostenibile e il rafforzamento dei legami internazionali. Tuttavia, la parte più discussa del suo intervento è stata la dura condanna dell'operato dell'amministrazione Trump e del suo impatto sulle relazioni tra Canada e Stati Uniti.


"L'America di Donald Trump ha tradito il Canada," ha dichiarato Carney con fermezza, citando la rottura di diversi accordi commerciali e l'atteggiamento protezionistico adottato dall'amministrazione precedente come esempi di una politica dannosa per gli interessi canadesi. Carney ha ribadito l'importanza di una solida alleanza con gli Stati Uniti, ma ha sottolineato la necessità di una relazione basata sul rispetto reciproco e sul riconoscimento degli interessi comuni, non su accordi unilaterali e svantaggiosi per il Canada.


Poilievre, nel suo discorso di concessione, ha riconosciuto la vittoria dei Liberali e ha espresso rispetto per il mandato popolare ottenuto da Carney. Ha inoltre promesso che il Partito Conservatore continuerà a vigilare sull'operato del governo, ponendosi come principale forza di opposizione. L'esito delle elezioni lascia prevedere un periodo di grandi cambiamenti per il Canada, sia in ambito nazionale che internazionale, con la nuova leadership che dovrà confrontarsi con importanti sfide interne ed esterne. La sfida lanciata da Carney agli Stati Uniti, in particolare, apre un nuovo capitolo nelle relazioni transatlantiche, con importanti implicazioni per il futuro della cooperazione nordamericana.


Il nuovo governo canadese dovrà affrontare numerose sfide, tra cui la gestione dell'economia post-pandemica e le tensioni internazionali crescenti. L'attenzione ora si concentra su come Carney intende tradurre le sue ambiziose promesse in azioni concrete e come gestirà le relazioni con gli Stati Uniti in un contesto geopolitico complesso.

(29-04-2025 13:21)