Carney eletto: sfida a Trump, "Gli USA hanno tradito il Canada"

Carney Premier: Vittoria Liberale e Sfida all'America di Trump
Pierre Poilievre, leader del Partito Conservatore, ha ammesso la sconfitta nelle elezioni federali canadesi, riconoscendo la vittoria di Mark Carney, candidato del Partito Liberale.In un discorso tenutosi a Ottawa nella serata di ieri, Poilievre ha concesso la vittoria a Carney, dichiarando: "Congratulazioni a Mark Carney per la sua vittoria. Auguro al nuovo Primo Ministro ogni successo nel guidare il Canada."
La vittoria di Carney è stata accolta con entusiasmo dai liberali, ma anche con una certa sorpresa da parte degli analisti politici che davano Poilievre leggermente favorito nei sondaggi pre-elettorali. La campagna elettorale si è concentrata su temi economici e sulla gestione della pandemia, con Carney che ha puntato su una politica di investimenti verdi e di maggiore protezione sociale.
Ma la notizia più sorprendente è giunta dalla dichiarazione programmatica di Carney, che ha lanciato una sfida diretta agli Stati Uniti di Donald Trump: "L'America di Donald Trump ha tradito il Canada", ha affermato il neo-premier in un passaggio del suo discorso di insediamento. Carney ha specificato che questa "tradizione" si riferisce in particolare alle recenti politiche commerciali protezionistiche americane e alla mancanza di cooperazione su temi ambientali chiave. Ha poi aggiunto: "Il Canada non può più permettersi di essere un semplice spettatore passivo. Dobbiamo difendere i nostri interessi e costruire alleanze più forti con i nostri partner internazionali, al di là del confine meridionale."
Questa dichiarazione audace segna un cambio di rotta nella politica estera canadese, aprendo un nuovo capitolo nei rapporti tra Ottawa e Washington. Rimane da vedere come l'amministrazione americana reagirà a queste affermazioni, e quali saranno le conseguenze a lungo termine per la relazione bilaterale. La sfida lanciata da Carney potrebbe portare a una ridefinizione degli accordi commerciali e a una maggiore collaborazione con paesi come il Messico e l'Unione Europea.
La vittoria di Carney rappresenta un momento cruciale per il Canada, segnando un passaggio di testimone significativo nella leadership politica del paese e promettendo un'inedita tensione nelle relazioni internazionali.
Il futuro, in questo scenario geopolitico incerto, appare ricco di sfide e opportunità per il nuovo governo canadese.
(