Siviglia torna a splendere: applausi dopo il blackout in Spagna, Portogallo e Francia

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: Ipotesi attacco informatico
Un'ondata di blackout ha colpito oggi Spagna, Portogallo e parte della Francia, gettando nel caos milioni di persone e sollevando seri interrogativi sulle cause dell'evento. Le comunicazioni sono state fortemente compromesse, con difficoltà segnalati nelle attività commerciali soprattutto nelle regioni meridionali. La situazione appare particolarmente critica in Andalusia, dove solo a Siviglia, dopo ore di buio, il ritorno della corrente elettrica è stato salutato da un'esplosione di applausi collettivi.
L'Istituto Nazionale per la Ciber Sicurezza spagnolo sta attualmente valutando la possibilità di un attacco informatico su larga scala. Le indagini sono in corso, ma la gravità e l'estensione geografica del blackout lasciano pochi dubbi sulla complessità del problema. Intanto, la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha richiesto l'intervento dell'esercito per gestire l'emergenza e garantire l'ordine pubblico, un segnale inequivocabile dell'allarme che sta attraversando il paese.
Le difficoltà nelle comunicazioni sono state maggiori nelle aree più a sud della penisola iberica. Secondo le prime testimonianze, i problemi riguardano sia la rete fissa che quella mobile, rendendo difficile sia contattare le autorità che coordinare le operazioni di soccorso. Le aziende, soprattutto quelle che dipendono fortemente dalle infrastrutture digitali, stanno subendo gravi perdite economiche. Il settore del turismo, già provato dalla pandemia, è tra i più colpiti.
La portata dell'evento è senza precedenti. Mentre si attende un comunicato ufficiale sulle cause del blackout, la preoccupazione è palpabile. L'ipotesi di un attacco informatico, se confermata, avrebbe implicazioni gravissime per la sicurezza nazionale di più paesi europei. La rapidità e l'efficacia della risposta governativa saranno cruciali per mitigare i danni e ripristinare la normalità.
La situazione è in continua evoluzione. Aggiornamenti seguiranno a breve, non appena saranno disponibili ulteriori informazioni dalle autorità.
Per approfondire: INCIBE (Instituto Nacional de Ciberseguridad de España)
(