Spagna e Portogallo al buio: Sanchez apre un'inchiesta

Spagna e Portogallo al buio: Sanchez apre un

Blackout in Spagna e Portogallo: Sánchez annuncia inchiesta, responsabilità alle compagnie elettriche

Un'ampia area della Spagna e del Portogallo è stata colpita da un blackout senza precedenti martedì, lasciando milioni di persone al buio e causando gravi disagi. Il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato l'apertura di una commissione d'inchiesta per accertare le cause dell'evento, promettendo che le società elettriche saranno chiamate a rispondere delle loro responsabilità.

"I motivi dell'interruzione sono ancora sconosciuti - ha dichiarato Sánchez in una conferenza stampa - ma chiederemo alle società elettriche di assumersi le responsabilità per i danni causati. È inaccettabile che un evento di questa portata possa verificarsi nel XXI secolo. La commissione d'inchiesta dovrà fare piena luce su quanto accaduto e individuare eventuali colpe."

Il blackout, durato diverse ore, ha interessato una vasta area geografica, causando la paralisi di trasporti, aziende e servizi pubblici. Gli effetti sono stati particolarmente gravi nelle regioni meridionali della Spagna e nel sud del Portogallo, dove si sono registrati numerosi disagi per la popolazione. Molti ospedali hanno dovuto ricorrere a generatori di emergenza, mentre le attività commerciali sono state costrette a chiudere. Sui social media sono circolate immagini e video che mostrano strade completamente al buio e la difficoltà delle persone a far fronte all'improvvisa interruzione di corrente.

Il governo spagnolo ha assicurato che sta lavorando a stretto contatto con le autorità portoghesi per coordinare gli interventi e affrontare le conseguenze del blackout. Sánchez ha sottolineato l'importanza di investire in infrastrutture energetiche più robuste e resilienti per prevenire futuri eventi simili. "Dobbiamo imparare da questo incidente - ha affermato il Primo Ministro - e adottare misure per garantire che la nostra rete elettrica sia in grado di resistere a eventi imprevisti."

La commissione d'inchiesta, composta da esperti del settore energetico e rappresentanti del governo, avrà il compito di analizzare le cause tecniche del blackout e di individuare eventuali falle nel sistema di sicurezza. Le conclusioni dell'inchiesta dovrebbero essere rese pubbliche nelle prossime settimane. Intanto, l'attenzione è rivolta alle conseguenze del blackout e alle misure da adottare per evitare che un evento simile si ripeta.

Le indagini si concentreranno anche sull'efficacia dei sistemi di allerta e sulla rapidità degli interventi di ripristino della rete elettrica. L'obiettivo è quello di individuare le responsabilità e di adottare misure correttive per migliorare la sicurezza e l'affidabilità del sistema energetico.

(29-04-2025 14:49)