Treni e metro bloccati in Spagna: passeggeri rimasti a lungo al buio

Blackout in Spagna e Portogallo: Ayuso chiede l'intervento dell'esercito
Un'ampia interruzione di corrente ha colpito oggi gran parte della Spagna e del Portogallo, causando caos e disagi diffusi. Migliaia di persone sono rimaste al buio, con gravi ripercussioni sui trasporti, le comunicazioni e i servizi essenziali. Numerose segnalazioni parlano di treni e metropolitane bloccate, con passeggeri rimasti intrappolati per ore in vagoni senza illuminazione né aria condizionata. La situazione è particolarmente critica nelle aree metropolitane di Madrid e Lisbona.
La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha chiesto al premier Pedro Sánchez di attivare il livello di emergenza 3, un provvedimento che prevede l'intervento delle Forze Armate per gestire l'emergenza e garantire la sicurezza pubblica. Ayuso ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando la necessità di una risposta rapida ed efficace per ripristinare l'erogazione di energia elettrica e assistere la popolazione colpita. "La situazione è inaccettabile", ha dichiarato Ayuso in una conferenza stampa, "dobbiamo mobilitare tutte le risorse disponibili per affrontare questa crisi".
Il governo spagnolo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'attivazione del livello di emergenza 3, ma fonti governative confermano che la richiesta di Ayuso è al vaglio. Intanto, le squadre di tecnici di Iberdrola e di altre compagnie elettriche stanno lavorando senza sosta per individuare la causa del blackout e ripristinare l'erogazione di energia. Le prime ipotesi puntano ad un guasto nella rete elettrica nazionale, ma le indagini sono ancora in corso.
Le conseguenze del blackout sono state devastanti. Oltre ai disagi per la popolazione, si registrano interruzioni nelle comunicazioni telefoniche e internet, con gravi ripercussioni sulle attività economiche e commerciali. Molti ospedali hanno dovuto attivare i generatori di emergenza, mentre numerose aziende sono state costrette a sospendere le proprie attività. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità, che invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine.
La gravità dell'evento ha portato all'apertura di diverse inchieste per accertare le responsabilità e individuare le cause del blackout. Si attende nelle prossime ore un aggiornamento ufficiale sulle condizioni e la ripresa dei servizi essenziali.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.
(