Trump invoca una tregua duratura, non una semplice pausa di 72 ore.

```html
I 100 Giorni del Presidente: Un Mandato di Svolta e Controversie
Washington, D.C. – Il traguardo dei 100 giorni di presidenza segna una fase cruciale per l'attuale amministrazione, un periodo durante il quale sono state implementate politiche significative e sollevate questioni delicate a livello internazionale. Il presidente, forte di un sondaggio interno che lo vede in crescita, ha dichiarato: "Ora governo il Paese e il mondo", una frase che ha subito acceso il dibattito politico. BRUna delle dichiarazioni più sorprendenti è stata quella relativa al Canada. Durante un comizio in Iowa, il presidente ha affermato: "Il Canada… dovrebbe diventare il 51mo Stato Usa". La reazione del governo canadese è stata immediata e ferma, definendo le parole del presidente "inaccettabili" e ribadendo la sovranità del Canada. BR
Sul fronte interno, un ordine esecutivo contro le cosiddette "città-santuario" che offrono rifugio e assistenza ai migranti irregolari ha scatenato proteste diffuse. Il presidente ha motivato la sua decisione con la necessità di garantire la sicurezza nazionale e il rispetto della legge, sostenendo che queste città rappresentano un ostacolo all'applicazione delle normative sull'immigrazione. BR
Parallelamente, si registra un rinnovato appello alla tregua nel conflitto mediorientale. Dopo un fine settimana di intensi combattimenti, il presidente ha dichiarato: "Tre giorni non bastano, serve una tregua permanente". Ha aggiunto che gli Stati Uniti sono pronti a svolgere un ruolo attivo nel mediare un accordo di pace duraturo. BR
Le prossime settimane saranno decisive per valutare l'impatto a lungo termine di queste prime mosse dell'amministrazione. L'opposizione democratica ha promesso battaglia su diversi fronti, dalla politica migratoria alle relazioni internazionali, preannunciando un periodo di intense sfide politiche e diplomatiche. La capacità del presidente di navigare in queste acque agitate sarà determinante per il successo del suo mandato.```
(