Canada: Svolta liberale, Carney guida l'opposizione a Trump.

```html
Trump spinge per l'annessione del Canada come 51esimo Stato, ma il "Canada First" si ritorce contro i Conservatori
Ottawa - Le elezioni canadesi di quest'anno hanno visto una svolta inattesa, con la vittoria schiacciante dei Liberali guidati da Mark Carney, in forte opposizione alle politiche nazionaliste dell'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
La campagna elettorale è stata infuocata, segnata dalle ripetute affermazioni di Trump che caldeggiava l'ingresso del Canada negli USA come 51esimo Stato. L'ex Presidente, durante diversi comizi, ha enfatizzato i benefici economici e strategici di una tale unione, alimentando un acceso dibattito pubblico a nord del confine.
"Il Canada ha bisogno di noi, noi abbiamo bisogno del Canada. Sarebbe un matrimonio perfetto, un'opportunità per rendere l'America ancora più grande!", avrebbe dichiarato Trump in un'intervista rilasciata a Fox News la scorsa settimana. Il suo intervento, però, sembra aver sortito l'effetto opposto.
I Conservatori, che avevano adottato una piattaforma protezionista sotto lo slogan "Canada First", ispirato al "America First" di Trump, hanno subito una pesante sconfitta. L'elettorato canadese sembra aver rigettato in blocco l'idea di un'influenza eccessiva da parte degli Stati Uniti, preferendo la linea moderata e pro-europea di Carney.
Carney, ex Governatore della Banca d'Inghilterra, ha promesso di rafforzare i legami del Canada con l'Unione Europea e di promuovere una politica estera indipendente dagli Stati Uniti. La sua vittoria è stata interpretata come un chiaro segnale di rifiuto delle ingerenze esterne e un voto a favore della sovranità canadese.
"Il Canada è una nazione orgogliosa e indipendente. Non abbiamo bisogno di essere salvati da nessuno", ha affermato Carney nel suo discorso di vittoria. "Lavoreremo per un futuro prospero per tutti i canadesi, basato sui nostri valori e sulle nostre tradizioni."
Analisti politici concordano sul fatto che l'insistenza di Trump sull'annessione e l'adozione del suo approccio nazionalista da parte dei Conservatori abbiano contribuito a polarizzare l'elettorato e a spingere molti elettori indecisi verso i Liberali. Resta da vedere come il nuovo governo canadese gestirà le relazioni con gli Stati Uniti nei prossimi anni, soprattutto in un contesto internazionale sempre più incerto.
Per approfondimenti, si consiglia di consultare il sito del Parlamento Canadese.
```(