Interscambio Italia-Turchia: Meloni punta a 40 miliardi di dollari

Interscambio Italia-Turchia: Meloni punta a 40 miliardi di dollari

Meloni ed Erdogan: Partenariato rafforzato, obiettivo 40 miliardi di dollari di interscambio

Roma - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan hanno tenuto oggi una conferenza stampa congiunta a Roma, sottolineando la solidità dei rapporti bilaterali e aprendo la strada ad una intensificazione della collaborazione economica.

"La dichiarazione congiunta che adottiamo conferma la solidità dei nostri rapporti e oggi getta le basi per rafforzare ancora di più il nostro partenariato", ha dichiarato Meloni, evidenziando l'importanza strategica della relazione tra Italia e Turchia.

Un obiettivo ambizioso è stato fissato per l'interscambio commerciale: raggiungere i 40 miliardi di dollari. Meloni ha sottolineato l'impegno reciproco per incrementare gli scambi commerciali in diversi settori, puntando ad una crescita significativa nei prossimi anni. Questo traguardo, se raggiunto, rappresenterebbe un'impulso importante per le economie di entrambi i Paesi.

La premier ha inoltre evidenziato la cooperazione in ambito energetico, considerando la Turchia un partner chiave per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento dell'Italia. "La sicurezza energetica è un pilastro fondamentale della nostra collaborazione", ha aggiunto Meloni, sottolineando l'importanza di una maggiore autonomia energetica per l'Europa.

Erdogan, dal canto suo, ha espresso soddisfazione per l'incontro, ribadendo l'importanza del partenariato strategico con l'Italia. Ha rimarcato l'intenzione di rafforzare i legami economici e commerciali, con particolare attenzione agli investimenti reciproci e alla promozione di un ambiente favorevole agli scambi.

La conferenza stampa si è conclusa con un clima di reciproca stima e con la promessa di una collaborazione sempre più stretta tra Italia e Turchia nei prossimi mesi e anni. L'obiettivo dei 40 miliardi di dollari di interscambio rappresenta un'ambiziosa sfida, ma anche una chiara dimostrazione della volontà di entrambi i governi di rafforzare i legami bilaterali in modo significativo e duraturo. L'auspicio è che questa rinnovata cooperazione porti benefici concreti per le due nazioni e contribuisca alla stabilità regionale.

(29-04-2025 15:26)