La strage del lavoro: Mattarella condanna, i dazi in bilico.

Mattarella a Latina: "Morti sul lavoro, una piaga inaccettabile"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato oggi l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in occasione della Festa del Lavoro.Durante la sua visita, il Capo dello Stato ha espresso parole di forte condanna riguardo alla piaga delle morti sul lavoro in Italia. "È inaccettabile che nel 2024 si continui a registrare un numero così elevato di vittime tra i lavoratori" ha dichiarato Mattarella, sottolineando la necessità di un impegno costante da parte di istituzioni e imprese per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. La sua visita alla BSP Pharmaceuticals, azienda farmaceutica impegnata nella ricerca e produzione di medicinali, rappresenta un segnale importante di attenzione verso il mondo del lavoro e la necessità di investire nella sicurezza e nella tutela dei diritti dei lavoratori.
Mattarella ha poi affrontato la questione dei dazi e dei rischi derivanti da possibili "prove di forza" a livello internazionale, evidenziando la necessità di una politica economica attenta e responsabile, capace di proteggere l'industria italiana e garantire la competitività delle aziende sul mercato globale. "Dobbiamo affrontare le sfide del mondo globalizzato con lungimiranza e determinazione, tutelando il nostro tessuto produttivo e i posti di lavoro" ha aggiunto il Presidente, ricordando l'importanza di investire in innovazione e formazione per migliorare la competitività delle imprese italiane.
La visita del Presidente Mattarella è stata accolta con grande favore dai rappresentanti dell'azienda e dai lavoratori della BSP Pharmaceuticals, che hanno avuto l'opportunità di illustrare al Capo dello Stato le proprie attività e le sfide che il settore farmaceutico deve affrontare. L'incontro si è concluso con un messaggio di speranza e ottimismo per il futuro dell'economia italiana, ma anche con un monito a non abbassare la guardia sulla sicurezza e sulla tutela dei diritti dei lavoratori, un impegno costante che richiede la collaborazione di tutte le parti in causa.
Il Presidente ha inoltre sottolineato l'importanza di una maggiore attenzione alle piccole e medie imprese, vero motore dell'economia italiana, spesso più vulnerabili alle crisi economiche e alle sfide globali.
L'impegno per la sicurezza sul lavoro, quindi, non è solo una questione di leggi e regolamenti, ma un valore fondamentale da perseguire con costanza e determinazione. La visita di Mattarella rappresenta un importante segnale politico in questa direzione, e un invito a tutti gli attori coinvolti a intensificare gli sforzi per la creazione di un ambiente di lavoro sicuro ed equo per tutti.
Per approfondire: Sito ufficiale della Presidenza della Repubblica
(