Arezzo: raid notturno in aziende orafe, bottino ingente (video)

Banda di ladri d'oro sgominata ad Arezzo: 8 arrestati
Arezzo, una banda specializzata in furti con scasso ai danni di attività orafe è stata sgominata dalla polizia. Otto cittadini di origine rumena sono stati identificati e arrestati in seguito a un'indagine durata diversi mesi. Gli arrestati sono ritenuti responsabili di una serie di colpi messi a segno nella provincia di Arezzo, con un bottino complessivo di considerevole valore.
L'ultimo colpo, particolarmente significativo, ha fruttato ai ladri circa 1,4 kg di oro, 50 kg di argento e 10 kg di ottone, per un valore stimato intorno ai 200.000 euro. Le immagini di videosorveglianza, diffuse dalla Questura di Arezzo, mostrano la rapidità e l'efficienza con cui la banda agiva, svuotando in pochi minuti le casseforti delle aziende orafe colpite. Il filmato, disponibile online, è diventato virale sui social media, mostrando la professionalità dei malviventi nell'eseguire i furti e la precisione nell'individuare gli obiettivi.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Arezzo, hanno permesso di ricostruire l'attività criminale della banda, che operava con una precisa organizzazione e una meticolosa pianificazione. Gli accertamenti hanno consentito di recuperare parte del bottino, mentre sono ancora in corso le ricerche per il ritrovamento di quanto ancora mancante.
Gli arrestati sono stati condotti nel carcere di Arezzo in attesa del processo. L'operazione rappresenta un importante successo per le forze dell'ordine impegnate nella lotta contro la criminalità organizzata, dimostrando l'efficacia di indagini attente e coordinate. Il video della razzia, ora a disposizione delle autorità giudiziarie, costituirà un elemento chiave per la ricostruzione dei fatti e l’accertamento delle responsabilità dei singoli.
Il Questore di Arezzo ha espresso soddisfazione per l'esito dell'operazione, sottolineando l'impegno costante delle forze di polizia nella tutela del territorio e nella protezione del patrimonio delle imprese locali. L'episodio, pur grave, evidenzia l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per contrastare efficacemente i fenomeni criminali.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane, con l'avvio del processo e l'eventuale recupero di ulteriore materiale rubato. L'operazione di polizia rappresenta un monito importante per le attività commerciali, spingendole a potenziare i sistemi di sicurezza per contrastare efficacemente i furti e proteggere i propri beni.
(