Ecco un possibile titolo riformulato: **"Omaggio a Ramelli tra gesti controversi e note partigiane."**

```html
Tensioni a Milano durante la commemorazione di Sergio Ramelli: tra "presente" e note di "Bella Ciao"
BRMilano, 29 aprile 2024 - Un clima teso ha caratterizzato la commemorazione del cinquantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, avvenuta a Milano nel 1975. La cerimonia, come da tradizione, si è svolta nel luogo dell'agguato che costò la vita al giovane militante di destra.BRBRQuest'anno, la commemorazione è stata segnata da un contrasto stridente: mentre alcuni dei partecipanti, rispondendo al tradizionale appello, pronunciavano il "presente!" in ricordo di Ramelli, in sottofondo risuonavano le note di "Bella Ciao", canzone simbolo della Resistenza italiana.BRBRSecondo testimonianze raccolte sul posto, l'esecuzione del canto popolare è stata interpretata da alcuni come una provocazione. A quel punto si sono levati dei saluti romani. La situazione, già carica di emotività, ha rischiato di degenerare in momenti di tensione verbale tra i presenti. Alcune persone hanno espresso disapprovazione per il gesto del saluto romano e per l'accostamento con la memoria di Sergio Ramelli.BRBRLa Digos era presente sul posto e ha monitorato la situazione per evitare che la situazione degenerasse in scontri fisici. Il questore ha aperto un'indagine per capire se ci sono state violazioni della legge Mancino.BRBRLa commemorazione di Sergio Ramelli continua a essere, a distanza di cinquant'anni, un momento di forte divisione e polarizzazione ideologica nella città di Milano.```(