**Omaggio a Ramelli tra gesti controversi e note di dissenso.**

```html
Tensione a Milano: Il "Presente" in Memoria di Sergio Ramelli tra Ricordo e Contestazione
Milano, 29 Aprile 2024 - Una giornata carica di significati e tensioni quella odierna a Milano, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, studente del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975. La commemorazione, come spesso accade, si è trasformata in un terreno di scontro ideologico, con momenti di alta tensione e gesti simbolici che hanno acceso il dibattito.
BRLa cerimonia si è svolta in un clima teso. Ad accendere le polemiche, il gesto del "presente", rito evocativo del saluto romano, urlato durante la commemorazione. Un gesto che, in un'Italia ancora profondamente segnata dalle ferite del passato, continua a dividere e a generare forti reazioni. Particolarmente contestata, la sovrapposizione tra il gesto commemorativo e la diffusione, in sottofondo, della canzone "Bella ciao", simbolo della Resistenza antifascista.
BRQuesta dissonanza ha scatenato immediate reazioni da parte di diverse associazioni e esponenti politici, che hanno denunciato il gesto come una provocazione inaccettabile e una mancanza di rispetto verso la memoria di chi ha combattuto per la libertà e la democrazia. Le accuse di apologia del fascismo non si sono fatte attendere, alimentando un clima già surriscaldato.
BRAl contempo, i partecipanti alla commemorazione hanno difeso il loro gesto come un atto di ricordo e di omaggio a una figura che, a loro dire, è stata a lungo dimenticata e ingiustamente demonizzata. Hanno rivendicato il diritto di ricordare Sergio Ramelli secondo le proprie tradizioni e convinzioni, sottolineando la necessità di una lettura più completa e obiettiva della storia.
BRLa giornata si è conclusa con un appello alla calma e al dialogo, ma resta evidente la profonda frattura che ancora divide la società italiana sul tema della memoria storica e sulla rilettura degli eventi del passato. Il cinquantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli si conferma, dunque, un'occasione per riflettere sulle ferite ancora aperte e sulla necessità di un confronto sereno e rispettoso tra diverse sensibilità.
BRLe autorità competenti hanno avviato delle verifiche per accertare eventuali violazioni di legge durante la commemorazione.
```(