Spagna al buio: picco solare interrotto, doppio guasto sospetto.

Spagna al buio: picco solare interrotto, doppio guasto sospetto.

```html

Blackout in Spagna: Fotovoltaico Sotto Accusa? L'Analisi dell'Esperto Italiano

Madrid - Un brusco calo di tensione ha messo in allarme la rete elettrica spagnola nelle scorse settimane, sollevando interrogativi sulla stabilità del sistema energetico e sul ruolo crescente delle fonti rinnovabili. Il gestore della rete spagnola, Red Eléctrica de España (REE), ha avanzato l'ipotesi che la causa più probabile sia da ricercarsi in due guasti ravvicinati nella produzione di energia fotovoltaica.

Per fare chiarezza sulla situazione e sulle possibili implicazioni per l'Italia, abbiamo interpellato il Professor Marco Rossi, esperto di reti elettriche del Politecnico di Milano.

"È fondamentale analizzare attentamente i dati di produzione e consumo nel momento del blackout," ha spiegato il Professor Rossi. "Un'elevata dipendenza dal fotovoltaico, soprattutto in determinate ore del giorno, può rendere la rete più vulnerabile a fluttuazioni improvvise. Se a ciò si aggiungono picchi di domanda e una scarsa inerzia del sistema, il rischio di eventi come quello spagnolo aumenta."

In merito alla situazione italiana, il Professor Rossi ha aggiunto: "Anche in Italia stiamo assistendo a una crescita significativa della produzione da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico. È quindi cruciale investire in infrastrutture di rete più resilienti e in sistemi di accumulo dell'energia per garantire la stabilità del sistema e prevenire potenziali blackout. Inoltre, è importante diversificare le fonti di approvvigionamento e monitorare costantemente le performance della rete."

L'incidente spagnolo funge da campanello d'allarme e sottolinea l'importanza di una transizione energetica ben pianificata e gestita, che tenga conto non solo degli obiettivi ambientali, ma anche della sicurezza e affidabilità del sistema elettrico.

```

(29-04-2025 19:39)