Dazi su auto e Cina: Trump annuncia intesa, verso un accordo "equilibrato"

Trump celebra i suoi primi 100 giorni: scontro con Amazon e intesa con la Cina
Un comizio infuocato in Michigan per celebrare i primi 100 giorni di presidenza. Donald Trump ha scelto il Michigan per festeggiare il traguardo, lanciando attacchi a mezzo stampa contro Amazon e rivendicando un'intesa con la Cina per un "accordo equo" sui dazi. Il presidente ha definito i suoi primi 100 giorni "i migliori del secolo", promettendo di continuare la sua lotta contro i "burocrati corrotti" e a favore di una maggiore sicurezza dei confini."Amazon ci sta distruggendo!" ha tuonato Trump durante il comizio, riaccendendo la battaglia contro il gigante dell'e-commerce. Le accuse di pratiche anticoncorrenziali e di evasione fiscale non sono nuove, ma l'intervento del presidente a pochi giorni dal traguardo dei 100 giorni assume un significato politico considerevole. La promessa di una maggiore regolamentazione del settore è stata accolta con entusiasmo dai suoi sostenitori, ma con preoccupazione da parte degli esperti che temono ripercussioni negative sull'economia.
Sul fronte commerciale internazionale, Trump ha annunciato un allentamento dei dazi sulle auto importate, aprendo così a una maggiore concorrenza nel settore automobilistico americano. Simultaneante, ha dichiarato di aver raggiunto un'intesa con la Cina per un "accordo equo" sui dazi, senza fornire dettagli specifici. Questa dichiarazione, però, è stata accolta con cautela da molti analisti, che attendono di vedere concreti passi avanti per valutare l'effettiva portata dell'accordo. La situazione rimane dunque fluida e piena di incertezze.
La difesa dei confini è stata un altro tema centrale del discorso. Trump ha ribadito il suo impegno nella costruzione del muro al confine con il Messico, presentandolo come una misura essenziale per la sicurezza nazionale. Questo punto del suo programma continua a suscitare profonde divisioni nel paese, con forti opposizioni da parte delle forze democratiche.
Il comizio in Michigan, ricco di toni trionfalistici, segna un momento cruciale per l'amministrazione Trump. I primi 100 giorni sono un banco di prova per valutare l'efficacia del mandato presidenziale e il comizio ha offerto a Trump una piattaforma per ribadire le sue principali promesse elettorali e per lanciare nuove sfide, soprattutto contro i suoi avversari politici e contro i colossi del commercio elettronico come Amazon. Il futuro, però, rimane ancora incerto e ricco di potenziali scontri.
(