Angela Francese, scomparsa: una vita per il PCI al fianco di Nilde Iotti

Addio ad Angela Francese, storica figura della sinistra italiana
Si è spenta oggi Angela Francese, all'età di 75 anni. L'ex parlamentare del PCI e stretta collaboratrice di Nilde Iotti è deceduta a causa delle gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in Maremma lunedì di Pasquetta. Lo scontro frontale, le cui dinamiche sono ancora sotto investigazione da parte delle autorità, si è rivelato purtroppo fatale per la donna.
Angela Francese ha dedicato gran parte della sua vita alla politica e alla lotta per i diritti sociali. La sua esperienza nel Partito Comunista Italiano è stata significativa, segnata da una profonda dedizione ai valori della sinistra e da un impegno costante a favore delle istanze popolari. La sua vicinanza a Nilde Iotti, figura chiave della storia politica italiana, ha lasciato un'impronta indelebile sulla sua formazione e sulla sua attività politica. La collaborazione tra le due donne è stata un esempio di impegno civile e di dedizione alla cosa pubblica.
Francese non si è limitata ad un ruolo puramente politico. Si è sempre distinta per il suo impegno nel sociale, dedicandosi con passione a diverse iniziative a sostegno delle comunità più fragili. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama politico e sociale italiano.
Numerose personalità del mondo politico e istituzionale hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di Angela Francese, ricordandone la competenza, l'umanità e l'impegno costante nel perseguire i suoi ideali. La sua eredità, fatta di impegno civile e di dedizione alla giustizia sociale, rappresenta un esempio per le nuove generazioni.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in tutta Italia. Molti ricordano Angela Francese come una donna di grande intelligenza e determinazione, sempre pronta a battersi per le proprie convinzioni. Il suo impegno politico e la sua passione civile saranno ricordati a lungo.
In queste ore di lutto, si attende una comunicazione ufficiale sulle modalità dei funerali.
La sua memoria vivrà negli insegnamenti lasciati e nell'impegno continuo di quanti hanno condiviso con lei la battaglia per un mondo più giusto ed equo.
(