Crepe nel negoziato di pace: Putin chiude alla tregua, Rubio lancia l'allarme.

```html
Tensioni Est-Ovest: Putin e Lukashenko si compattano, Mosca rilancia (e minaccia)
Mosca, [Data Odierna] - Il Cremlino è nuovamente al centro di una spirale di dichiarazioni contrastanti e manovre diplomatiche che acuiscono la tensione internazionale. Il presidente russo ha incontrato oggi il suo omologo bielorusso, Lukashenko, per colloqui definiti "cruciali" dai media statali, sebbene i dettagli dell'incontro rimangano avvolti nel riserbo. BRIntanto, dal fronte diplomatico, il ministro degli Esteri Lavrov ha ribadito la disponibilità di Mosca a "negoziati diretti" con Kiev, una proposta che, tuttavia, suona stonata alla luce delle continue azioni militari e delle condizioni che sembrano, agli occhi della comunità internazionale, dettate unilateralmente. BRMa è sul fronte delle dichiarazioni al vetriolo che la situazione si fa incandescente. L'ex presidente Medvedev è tornato a minacciare la Nato, paventando scenari di escalation imprevedibili. BRE non finisce qui. L'inviato Patrushev ha inaspettatamente rivendicato la città di Odessa, alimentando i timori di un'ulteriore espansione del conflitto e gettando ombre inquietanti sul futuro della regione. BRLa rigidità russa si manifesta anche nel netto rifiuto, da parte di Putin, di una tregua duratura. Una posizione che, secondo il senatore statunitense Rubio, mette "a rischio qualsiasi tentativo di mediazione" da parte della comunità internazionale. BRAnalisi: La strategia del Cremlino sembra oscillare tra aperture diplomatiche di facciata e dimostrazioni di forza, rendendo difficile decifrare le reali intenzioni di Mosca. L'incontro Putin-Lukashenko, le dichiarazioni di Lavrov, Medvedev e Patrushev, unite al rifiuto di una tregua duratura, delineano un quadro complesso e preoccupante, in cui la possibilità di una soluzione pacifica del conflitto appare sempre più remota. La palla, ora, è nel campo della comunità internazionale, chiamata a trovare una strategia efficace per arginare l'escalation e favorire un vero negoziato.```(