Il Muro di Acciaio Canadese

Il Muro di Acciaio Canadese

La “fascia d’acciaio” canadese: un reportage dal 1990

Un viaggio nel tempo con Edgardo Bartoli lungo la Canadian Pacific Railway

Ricorre quest’anno il trentatreesimo anniversario di un reportage straordinario, firmato dal giornalista Edgardo Bartoli e datato 13 luglio 1990. Il pezzo, pubblicato su un importante quotidiano nazionale - i cui archivi, purtroppo, non sono attualmente disponibili online - descriveva la Canadian Pacific Railway come l’unico simbolo tangibile di unità in un Canada lacerato da forti spinte indipendentiste, soprattutto in Quebec. Bartoli, con la sua consueta acutezza, dipingeva un quadro vivido della CPR, definendola la "fascia d’acciaio" che teneva insieme il Paese.

Il reportage, secondo quanto riportato da alcuni frammenti ritrovati in collezioni private, si soffermava sulla complessa rete ferroviaria, sulle sue dimensioni immense e sul ruolo cruciale che essa svolgeva nel collegare le diverse regioni del paese, superando le barriere geografiche e, in un certo senso, quelle politiche. Bartoli sottolineava come il passaggio di treni carichi di merci e passeggeri, un flusso continuo da costa a costa, fosse un simbolo potente di connessione e scambio, un contrappunto concreto alle tensioni separatiste che minacciavano l'integrità nazionale.

L’articolo evidenziava le interviste a ferrovieri, ai quali Bartoli dava voce, raccontando le loro esperienze di vita lungo la linea ferroviaria, la loro dedizione al lavoro e il loro attaccamento al Canada unito. Queste testimonianze, secondo i frammenti ritrovati, conferivano al reportage una dimensione umana intensa e toccante, trasformando la CPR da semplice infrastruttura in un elemento cardine dell'identità canadese.

Ricostruire completamente il reportage di Bartoli, a distanza di tanti anni, è un compito arduo. Tuttavia, anche i frammenti esistenti ci offrono un prezioso spaccato di un momento storico cruciale per il Canada, evidenziando l'importanza di infrastrutture strategiche come la Canadian Pacific Railway nel preservare l'unità nazionale e la coesione sociale. Il reportage di Bartoli, seppur in parte perduto, rimane una testimonianza significativa di un'epoca e dell'acume giornalistico del suo autore. Speriamo che in futuro sia possibile recuperare l'articolo integrale, per poter apprezzare pienamente il suo valore storico e documentaristico.

Per approfondire la storia della Canadian Pacific Railway, si consiglia la consultazione di archivi storici canadesi e di pubblicazioni accademiche sull'argomento.

Potrebbe interessarti anche: Sito ufficiale della Canadian Pacific Railway

(30-04-2025 00:00)