Il nuovo abito papale: tre taglie per un Pontefice

Il nuovo abito papale: tre taglie per un Pontefice

Il Sarto Mancinelli e l'abito per il nuovo Papa

Borgo Pio, Roma. Un'aria di frenetica attività aleggia nell'atelier di Mancinelli, storica sartoria romana. All'interno, tra metri di stoffa pregiata e macchine da cucire che ronzano a ritmo incessante, il maestro sarto, 86 anni, si muove con la precisione e l'esperienza di una vita dedicata all'arte della confezione. "Stiamo preparando in fretta una 50, una 54 e una 58," spiega Mancinelli, con un sorriso che cela la fatica ma rivela la soddisfazione per l'incarico prestigioso.

Non si tratta di un ordine qualunque. Mancinelli, infatti, è stato incaricato di confezionare l'abito per il nuovo Pontefice. Tre taglie, per garantire la perfetta vestibilità al successore di Papa Francesco. Un'operazione che richiede precisione millimetrica e una profonda conoscenza delle tecniche sartoriali tradizionali, tutte caratteristiche che distinguono il lavoro del maestro Mancinelli.

“È un onore immenso,” afferma il sarto con voce emozionata, “un'occasione unica nella vita. Spero di poter contribuire a questo momento storico con il mio lavoro, offrendo un capo che sia degno della sua carica.” Mancinelli, poi, si lascia andare a una riflessione più personale: “Spero che il successore di Francesco sia un uomo semplice e alla mano come era lui. Un uomo che apprezzi la semplicità e la qualità del lavoro artigianale, come lui ha sempre dimostrato di fare”.

L'atmosfera nell'atelier è palpabile: l'eccitazione per l'imminente evento è tangibile. Ogni cucitura, ogni rifinitura viene eseguita con cura e attenzione certosina, nel rispetto di una tradizione secolare. La storia di Roma, la sua arte, la sua spiritualità, sembrano intrecciarsi nelle pieghe di questo abito, pronto a vestire il nuovo Papa. Un abito che, oltre ad essere un capo di alta sartoria, rappresenta un piccolo ma significativo tassello di questo importante passaggio nella storia della Chiesa Cattolica. Un capo che racconterà, per anni a venire, anche la storia di un sarto romano, di nome Mancinelli, che con le sue mani esperte ha contribuito a scrivere un nuovo capitolo nella storia.

Le fasi finali della lavorazione sono in corso. L’abito sarà pronto in tempo per la cerimonia di insediamento. Un'attesa carica di emozione, non solo per il sarto, ma per tutta Roma.

(30-04-2025 01:00)