Italia e Turchia: patto sui droni, Meloni chiede a Mosca maggiore impegno per la pace in Ucraina

Italia e Turchia: patto sui droni, Meloni chiede a Mosca maggiore impegno per la pace in Ucraina

Meloni-Erdogan: Accordo sui droni e obiettivo interscambio da 40 miliardi

Roma - Un vertice di due ore, ricco di spunti e di ambiziosi obiettivi economici e geopolitici, ha visto protagoniste oggi la Premier Giorgia Meloni e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. L'incontro, svoltosi a Roma, ha segnato un passo significativo nelle relazioni italo-turche, con l'annuncio di un accordo miliardario nel settore dei droni e l'ambizioso traguardo di raggiungere i 40 miliardi di dollari di interscambio commerciale.

"Un incontro molto proficuo," ha dichiarato Meloni al termine del vertice, sottolineando l'importanza strategica della partnership con la Turchia. L'accordo sui droni, in particolare, rappresenta un'opportunità significativa per l'industria italiana della difesa, aprendo nuove prospettive di collaborazione e sviluppo tecnologico. La Premier ha espresso soddisfazione per i progressi raggiunti, evidenziando la volontà di entrambi i Paesi di rafforzare i legami economici e commerciali.

L'aspetto geopolitico ha ovviamente avuto un ruolo centrale nella discussione. Meloni ha ribadito l'importanza di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina, sollecitando la Russia a fare di più per raggiungere una tregua. "È fondamentale che la Russia dimostri una reale volontà di negoziazione e di rispetto del diritto internazionale," ha affermato la Premier, rimarcando il ruolo chiave della Turchia come mediatore nel conflitto. L'Italia, ha aggiunto, continuerà a sostenere gli sforzi internazionali per la pace, fornendo assistenza umanitaria all'Ucraina e collaborando con i partner europei per imporre sanzioni alla Russia.

Erdogan, dal canto suo, ha espresso apprezzamento per il dialogo con l'Italia, sottolineando l'importanza di una cooperazione più stretta in vari settori, dall'energia alla sicurezza. L'obiettivo dei 40 miliardi di dollari di interscambio commerciale rappresenta una sfida ambiziosa, ma secondo entrambi i leader, raggiungibile attraverso investimenti mirati e una maggiore integrazione economica. Il vertice si è concluso con l'impegno a proseguire il dialogo e a lavorare concretamente per raggiungere gli obiettivi fissati, gettando le basi per una partnership strategica ancora più solida tra Italia e Turchia.

Il futuro della cooperazione appare dunque promettente, con l'auspicio che gli accordi raggiunti oggi si traducano in risultati concreti a beneficio di entrambi i Paesi. La collaborazione in ambito energetico e la stabilizzazione della regione, infatti, sono aspetti cruciali per la sicurezza e la prosperità dell'Europa. La sfida ora sarà quella di trasformare le ambizioni in realtà, monitorando attentamente l'implementazione degli accordi e gestendo le complesse dinamiche geopolitiche che caratterizzano il panorama internazionale.

(29-04-2025 15:52)