Milano: Contestata commemorazione per Ramelli, corteo di nostalgici e cori antifascisti.

Milano: Contestata commemorazione per Ramelli, corteo di nostalgici e cori antifascisti.

Milano: Tensioni alla Commemorazione di Sergio Ramelli, tra Saluti Romani e "Bella Ciao"

Un corteo di circa duemila persone si è snodato oggi per le vie di Milano per commemorare Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso cinquant'anni fa. La manifestazione, indetta da diverse sigle della destra, ha visto momenti di alta tensione a causa della contrapposizione ideologica che ha caratterizzato l'evento.BRDurante il corteo, alcuni partecipanti hanno effettuato saluti romani, gesto che ha suscitato la ferma condanna di esponenti politici e associazioni che si richiamano ai valori dell'antifascismo.BRLa situazione si è ulteriormente infiammata quando, al passaggio del corteo, da alcuni balconi sono state intonate le note di "Bella Ciao", il canto simbolo della Resistenza italiana. Questo gesto è stato interpretato dai manifestanti come una provocazione, generando momenti di contestazione verbale.BRLe forze dell'ordine, presenti in tenuta antisommossa, hanno presidiato il percorso per evitare contatti tra i manifestanti e i residenti. Nonostante la tensione, non si sono registrati scontri fisici.BRL'evento ha riaperto il dibattito sulla memoria storica e sulla necessità di un confronto pacifico e rispettoso tra posizioni ideologiche diverse. La commemorazione di Sergio Ramelli, a cinquant'anni dalla sua morte, continua a dividere l'opinione pubblica e a rappresentare un momento di forte polarizzazione politica. Restano forti le reazioni politiche. Alcune voci si levano per chiedere una riflessione sul significato di questi gesti e sulla loro compatibilità con i valori democratici e costituzionali.

(29-04-2025 20:19)