Pressione su Meloni: salario minimo ora, dicono Conte e Schlein

Pressione su Meloni: salario minimo ora, dicono Conte e Schlein

Pd, M5S e Noi Moderati uniti: salario minimo subito! Pressione su Meloni

Un coro unanime, bipartisan, si leva dal centrosinistra per chiedere l'immediata approvazione del salario minimo. Da Nicola Zingaretti a Stefano Bonaccini, passando per Elly Schlein e Giuseppe Conte, l'appello è chiaro e deciso: basta rinvii, servono azioni concrete, non più chiacchiere. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato un appello forte e diretto al governo Meloni, chiedendo con fermezza di affrontare la questione senza ulteriori indugi. La sua richiesta di “meno chiacchiere e più azioni” è stata immediatamente accolta da numerosi esponenti del partito, tra cui Zingaretti e Braga, che hanno ribadito l'urgenza di una legge sul salario minimo.

"Il salario minimo è una questione di giustizia sociale, non si può più aspettare", ha dichiarato Zingaretti, sottolineando la necessità di proteggere i lavoratori più vulnerabili. Anche Bonaccini si è unito al coro, evidenziando l'inadeguatezza del sistema attuale e la necessità di interventi immediati per contrastare le disuguaglianze.

L'appoggio al Partito Democratico arriva anche dal Movimento 5 Stelle. Giuseppe Conte ha espresso la piena condivisione della posizione di Schlein, ribadendo l'impegno dei Cinque Stelle nella battaglia per l'introduzione di un salario minimo garantito. Anche Maurizio Lupi, coordinatore politico di Noi Moderati, si è schierato a favore della proposta, dichiarando: "Il salario minimo è una priorità, la premier Meloni non perda altro tempo."

Le dichiarazioni a favore del salario minimo rappresentano una forte pressione sul governo. Schlein e Conte hanno lanciato attacchi diretti alla premier Meloni, accusandola di inerzia e di mancanza di volontà politica nell'affrontare un problema di fondamentale importanza per il paese. La sfida è ora quella di trasformare l'unione di intenti in un'azione politica efficace, capace di far cambiare idea al governo e portare finalmente all'approvazione della legge.

La pressione del centrosinistra non accenna a diminuire e la battaglia per il salario minimo si preannuncia accesa. Il dibattito politico è dunque destinato a rimanere incandescente nelle prossime settimane, con l'opposizione determinata a ottenere risultati concreti.

(30-04-2025 12:18)