Ucraina: Kiev punta a un accordo con gli USA sulle terre rare entro 24 ore

Vicepremier ucraina a Washington, Ue condanna omicidio giornalista: la situazione sul fronte ucraino
La vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk si trova a Washington per colloqui con l'amministrazione Biden, secondo quanto riportato da diverse fonti. L'obiettivo della visita, ancora non ufficialmente confermato nei dettagli, sembra focalizzato sul rafforzamento della cooperazione bilaterale e sul sostegno continuo degli Stati Uniti all'Ucraina di fronte all'aggressione russa. La presenza della Vereshchuk a Washington arriva in un momento di intensa attività diplomatica, con Kiev che spinge per un maggiore sostegno militare ed economico.
Nel frattempo, l'Unione Europea ha duramente condannato l'uccisione della giornalista ucraina Vira Hyrych, sottolineando la spietata brutalità russa. "La Russia non perde occasione per mostrare la sua brutalità", ha dichiarato un portavoce dell'UE, esprimendo profondo cordoglio per la morte della professionista e ribadendo l'impegno dell'Unione nel sostenere la libertà di stampa in Ucraina. L'omicidio di Hyrych è solo l'ultimo di una lunga serie di attacchi contro giornalisti in Ucraina, testimonianza del clima di terrore e repressione imposto dall'invasione russa.
Dall'Ucraina arrivano anche notizie positive sul fronte delle terre rare. Secondo dichiarazioni rilasciate da fonti governative, Kiev si aspetta di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti entro le prossime 24 ore per la fornitura e lo sfruttamento di queste risorse strategiche. Questo accordo potrebbe rappresentare un passo significativo per l'economia ucraina e per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento per gli Stati Uniti, riducendo la dipendenza da paesi come la Cina. La collaborazione nel settore delle terre rare potrebbe consolidare ulteriormente il legame strategico tra Ucraina e Stati Uniti, fornendo a Kiev un sostegno fondamentale in questo momento di guerra.
La situazione sul terreno rimane tesa, con combattimenti che continuano a infuriare in diverse regioni del paese. La comunità internazionale continua a monitorare attentamente gli sviluppi, ribadendo l'importanza di una soluzione pacifica e rispettosa del diritto internazionale. L'invio di aiuti umanitari prosegue, ma le necessità della popolazione ucraina rimangono enormi.
(