Dazi, la Casa Bianca attacca Amazon: "Scelta politica per screditare".

```html
Casa Bianca vs. Amazon: Scintille sui Dazi, Leavitt Mantiene il Silenzio sui Rapporti con Bezos
Washington, 16 Ottobre 2024 - La tensione tra l'amministrazione americana e il colosso dell'e-commerce Amazon è palpabile. Dopo la pubblicazione di un report che analizza l'impatto economico dei dazi imposti sui prodotti importati, Amazon ha rilasciato una dichiarazione definendo tali misure come "dannose per i consumatori e l'economia americana". La Casa Bianca ha replicato con un comunicato ufficiale, etichettando le affermazioni di Amazon come un "atto ostile e politico", sottolineando come la politica commerciale del Presidente sia volta a proteggere le industrie nazionali e a creare posti di lavoro.
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante la consueta conferenza stampa, non ha voluto rilasciare commenti diretti in merito ai presunti rapporti, a volte tesi, tra il Presidente e il fondatore di Amazon, Jeff Bezos. Interrogata più volte sulla questione, Leavitt ha ribadito l'impegno dell'amministrazione a "garantire una concorrenza leale nel mercato" e a "difendere gli interessi dei lavoratori americani".
La portavoce si è trincerata dietro un "no comment" quando le è stato chiesto se l'amministrazione consideri le critiche di Amazon come un attacco personale al Presidente.
Il botta e risposta a distanza tra la Casa Bianca e Amazon ha generato un'ondata di reazioni nel mondo economico e politico. Diversi analisti ritengono che la controversia rifletta una più ampia battaglia ideologica sulla direzione della politica economica americana.
Resta da vedere se questo scontro avrà conseguenze concrete sulle politiche future o se si risolverà in una semplice schermaglia verbale.
L'azienda di Seattle non ha rilasciato ulteriori dichiarazioni dopo la risposta della Casa Bianca.
```(