Kharkiv colpita di nuovo: evacuazione per un nuovo attacco russo

Kharkiv colpita ancora: 39 feriti nel raid russo con droni
Kharkiv, Ucraina - Un nuovo violento attacco russo ha colpito la città di Kharkiv questa mattina, causando 39 feriti e seminando il panico tra la popolazione. Lo ha dichiarato il sindaco Ihor Terekhov, specificando che le esplosioni hanno interessato diverse zone del centro città. Secondo le prime testimonianze e le immagini diffuse sui social media, diverse case sono andate a fuoco e sono in corso evacuazioni di civili dalle aree più colpite."L'attacco è stato brutale e inaspettato", ha dichiarato il sindaco Terekhov in una breve conferenza stampa trasmessa in diretta su Facebook. "Le forze di emergenza stanno lavorando senza sosta per soccorrere i feriti e spegnere gli incendi. Stiamo ancora cercando di valutare l'entità dei danni, ma è chiaro che si tratta di un attacco devastante." Il sindaco ha poi aggiunto che diverse infrastrutture civili sono state danneggiate, ma non ha fornito dettagli specifici per motivi di sicurezza.La zona del centro storico, già segnata da precedenti attacchi, sembra essere stata particolarmente colpita. Testimoni oculari raccontano di aver sentito una serie di esplosioni seguite da un intenso fumo nero che si levava da diversi edifici. Immagini diffuse online mostrano edifici avvolti dalle fiamme e scene di caos e disperazione. L'utilizzo di droni da parte delle forze russe si conferma come una tattica sempre più frequente negli attacchi contro le città ucraine. Questa strategia permette di colpire obiettivi specifici con un certo livello di precisione, ma al contempo genera un forte impatto psicologico sulla popolazione civile.Il Ministero della Difesa ucraino non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto, ma si attendono aggiornamenti nelle prossime ore. La comunità internazionale condanna fermamente l'ennesimo atto di violenza contro i civili.La situazione a Kharkiv rimane critica. L'appello del sindaco Terekhov è rivolto alla comunità internazionale affinché continui a fornire supporto umanitario e militare all'Ucraina.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
Per maggiori informazioni sulle organizzazioni umanitarie che operano in Ucraina, potete consultare il sito web dell'ONU: https://www.un.org/en/ukraine
Per contribuire ad aiutare le vittime del conflitto, è possibile donare a organizzazioni come la Croce Rossa Internazionale: https://www.icrc.org/
(