Partenariato Italia-Turchia: Meloni punta al rafforzamento

Meloni-Erdogan: Dieci Accordi per un Partenariato Rafforzato tra Italia e Turchia
Roma - Dieci accordi bilaterali sono stati firmati oggi a Roma tra Italia e Turchia, a margine dell'incontro tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. L'incontro, denso di appuntamenti e colloqui, ha sancito un'importante intesa su diversi fronti, con particolare attenzione all'immigrazione illegale e alla cooperazione in materia di difesa e sicurezza. Una collaborazione strategica che, secondo le parole della premier Meloni, punta a raggiungere i 40 miliardi di euro di interscambio commerciale.
La premier italiana ha sottolineato l'importanza del rafforzamento del partenariato con la Turchia, definendolo un pilastro fondamentale per la stabilità regionale e per la sicurezza dell'Europa. "Oggi abbiamo siglato accordi importanti in diversi settori, a dimostrazione della volontà comune di intensificare la nostra collaborazione", ha dichiarato Meloni nel corso della conferenza stampa congiunta. Tra i temi al centro del dialogo, l'immigrazione clandestina è emersa come priorità assoluta. Italia e Turchia hanno concordato di intensificare gli sforzi congiunti per contrastare i flussi migratori irregolari, attraverso una maggiore cooperazione operativa e lo scambio di informazioni.
Anche la cooperazione in materia di difesa e sicurezza ha occupato un ruolo centrale nell'agenda bilaterale. I due leader hanno ribadito l'impegno comune a contrastare il terrorismo e la criminalità organizzata, promovendo la sicurezza regionale e la stabilità internazionale. Gli accordi firmati coprono una vasta gamma di settori, dalla cultura all'economia, dall'energia alle infrastrutture, testimoniando la volontà di entrambe le nazioni di intensificare i rapporti in tutti gli ambiti. L'obiettivo ambizioso, dichiarato dalla premier Meloni, è quello di raggiungere un interscambio commerciale di 40 miliardi di euro, un segnale tangibile della crescente importanza del partenariato economico tra Italia e Turchia.
"L'incontro di oggi rappresenta un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Turchia", ha aggiunto Meloni. "Siamo fiduciosi che questa collaborazione strategica contribuirà a promuovere la pace, la sicurezza e la prosperità per entrambi i nostri Paesi e per l'intera regione." La visita di Erdoğan a Roma è stata accolta come un segnale di grande rilevanza per le relazioni italo-turche, confermando l'importanza strategica della partnership bilaterale in un contesto geopolitico in continua evoluzione.
L'auspicio è che questa intesa, siglata con la firma di dieci accordi concreti, rappresenti un punto di svolta per una collaborazione ancora più stretta e proficua tra Italia e Turchia nei prossimi anni. La sfida ora è quella di trasformare gli accordi in azioni concrete, per garantire risultati tangibili per i cittadini di entrambi i paesi. Sito ufficiale del Governo Italiano
(