25 Aprile: Mattarella ammonisce, la democrazia è a rischio

25 Aprile: Mattarella ammonisce, la democrazia è a rischio

Mattarella: La Resistenza, un moto di dignità contro la barbarie

"La liberazione fu il frutto di un moto individuale delle coscienze che divenne espressione della dignità del nostro paese, del nostro popolo che non si lasciò sopraffare dalla barbarie". Con queste parole, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commemorato il 25 aprile, Giorno della Liberazione, durante le celebrazioni ufficiali a Roma. Un discorso intenso, che ha sottolineato non solo l'importanza della memoria storica, ma anche l'urgenza di un impegno civile costante a difesa dei valori democratici.

Mattarella ha ricordato il sacrificio di chi combatté per la libertà, evidenziando come la Resistenza non fu solo una lotta militare, ma soprattutto un'affermazione morale, un'aspirazione collettiva a un futuro di giustizia e pace. "Non solo memoria, ma richiamo all’impegno", ha aggiunto il Presidente, facendo riferimento alle nuove sfide che minacciano la democrazia italiana e internazionale.

Il Capo dello Stato ha infatti puntato il dito contro le crescenti minacce alla democrazia, sottolineando l'importanza di contrastare ogni forma di intolleranza, razzismo e violenza. L'appello è stato rivolto a tutti i cittadini, con l'invito a non dimenticare gli insegnamenti del passato e a difendere attivamente i principi fondanti della Repubblica. Un monito rivolto in particolare alle giovani generazioni, perché conoscano e comprendano il valore della libertà conquistata a caro prezzo. La commemorazione, tenutasi presso il Sacrario Militare di Redipuglia, ha visto la partecipazione di numerose autorità, rappresentanti delle istituzioni e cittadini.

Il discorso del Presidente Mattarella si inserisce nel dibattito nazionale sulla memoria e sul suo ruolo nella società contemporanea. Un tema di grande attualità, considerata la crescente diffusione di negazionismo e revisionismo storico. La commemorazione del 25 aprile rappresenta, quindi, un'occasione fondamentale per riaffermare i valori della Resistenza e per impegnarsi nella lotta contro ogni forma di totalitarismo e intolleranza. Un messaggio forte e chiaro, che invita ogni cittadino a essere parte attiva nella difesa della democrazia.

È possibile approfondire il discorso del Presidente Mattarella consultando il sito ufficiale del Quirinale: https://www.quirinale.it/

(30-04-2025 19:04)