Garlasco: un terzo coinvolto? La difesa di Stasi apre nuovi scenari

Garlasco: un terzo coinvolto? La difesa di Stasi apre nuovi scenari

Delitto di Garlasco: Nuova svolta? L'avvocato Stasi apre a una terza persona

Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, è intervenuto oggi nel programma "Ore 14", lanciando un'ipotesi che potrebbe riaprire il caso. Secondo l'avvocato, "I carabinieri hanno molto di più di quanto possiamo immaginare al momento", suggerendo l'esistenza di elementi probatori finora tenuti nascosti o non adeguatamente valutati.

De Rensis ha poi aggiunto una dichiarazione ancora più sorprendente: "Una terza persona può riscrivere la storia". Questa affermazione lascia intendere la possibilità di un colpevole diverso da Stasi, aprendo scenari investigativi completamente nuovi. L'avvocato non ha fornito dettagli specifici, mantenendo il riserbo sulle informazioni in suo possesso, ma la sua uscita televisiva ha inevitabilmente riacceso l'interesse mediatico intorno al caso, ormai da anni al centro di un acceso dibattito.

La condanna di Stasi, ricordiamo, è stata oggetto di numerose polemiche e ricorsi. Le indagini, fin dall'inizio, sono state caratterizzate da controversie e punti oscuri che hanno alimentato diverse teorie alternative. L'ipotesi di una terza persona, sollevata ora dall'avvocato De Rensis, potrebbe dare nuovo impulso alle richieste di revisione del processo, aprendo la strada a possibili nuove indagini e alla riapertura del caso.

La dichiarazione dell'avvocato è di sicuro destinata a generare un forte impatto sull'opinione pubblica. Molti si chiedono quali siano le prove a cui De Rensis fa riferimento e se queste possano effettivamente portare a una svolta decisiva. La verità sul delitto di Garlasco, a distanza di anni, rimane ancora avvolta nel mistero, e le parole dell'avvocato De Rensis rappresentano un nuovo, importante tassello nel lungo e complesso puzzle giudiziario.

L'attesa ora è rivolta alle eventuali reazioni degli inquirenti e alla possibilità di nuove indagini. Il caso, che ha segnato profondamente la storia giudiziaria italiana, potrebbe essere destinato a un nuovo capitolo, con conseguenze imprevedibili sul futuro di Alberto Stasi e sulla definitiva ricostruzione dei fatti.

(30-04-2025 19:55)