Alleanza sociale: la Cisl chiede interventi urgenti contro la violenza

Emergenza sicurezza sul lavoro: la Cisl lancia l'allarme
"Quella della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è un’emergenza nazionale e come tale va affrontata". Con queste parole forti, Daniela Fumarola della Cisl ha denunciato la drammatica situazione che vede ancora oggi un numero eccessivo di incidenti e morti sul lavoro in Italia. La dichiarazione, rilasciata in occasione di una recente conferenza stampa, sottolinea l'urgenza di un intervento deciso e coordinato a tutti i livelli.
Fumarola ha riconosciuto alcuni passi avanti compiuti negli ultimi tempi, come l'introduzione della patente a crediti per la formazione in materia di sicurezza e l'aumento del numero degli ispettori. Tuttavia, ha aggiunto che queste misure, pur importanti, non bastano a contrastare efficacemente il fenomeno. "Serve una vera ‘alleanza sociale’ per fermare questa scia di sangue", ha dichiarato la rappresentante sindacale, evidenziando la necessità di un impegno congiunto da parte di istituzioni, imprese e lavoratori.
La Cisl chiede un maggiore investimento nella prevenzione, un rafforzamento dei controlli e l'applicazione rigorosa delle normative esistenti. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro realmente sicuro per tutti, dove la salute e l'incolumità dei lavoratori siano prioritarie. Secondo Fumarola, è necessario superare l'attuale frammentazione di competenze e responsabilità, promuovendo una cultura della sicurezza diffusa e condivisa. Solo attraverso un'azione sinergica e un'assunzione di responsabilità collettiva sarà possibile ridurre drasticamente il numero di infortuni e decessi sul lavoro e rendere i luoghi di lavoro ambienti più sani e dignitosi.
L'appello della Cisl si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza sul lavoro in Italia. Numerosi studi e report evidenziano infatti la persistenza di un'elevata incidenza di infortuni e malattie professionali, con conseguenze drammatiche per le vittime e le loro famiglie. La sfida, dunque, è quella di trasformare le buone intenzioni in azioni concrete ed efficaci, per garantire la protezione di tutti coloro che ogni giorno contribuiscono alla crescita economica del Paese.
Per approfondire la tematica e conoscere le proposte concrete della Cisl, è possibile consultare il sito web del sindacato https://www.cisl.it/ . È fondamentale che l'opinione pubblica sia informata e che si unisca alla richiesta di un cambiamento radicale nella gestione della sicurezza sul lavoro.
(