Sicurezza sanitaria: il Primo Maggio dei professionisti

Sicurezza sanitaria: il Primo Maggio dei professionisti

Primo Maggio: un ricordo per Papa Francesco e l'impegno per la sicurezza sanitaria

Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, ha dedicato un pensiero al compianto Papa Francesco in occasione del Primo Maggio, sottolineando l'importanza della tutela della sicurezza dei professionisti sanitari. Un Primo Maggio particolare, segnato da un lutto che ha colpito profondamente l'Italia e il mondo intero: la scomparsa del Santo Padre. "Un Primo Maggio speciale, dopo la morte di Papa Francesco e prima del conclave", ha dichiarato Anelli, evidenziando la vicinanza del Pontefice al mondo della sanità. "Il Pontefice è stato sempre vicino a tutti i professionisti della salute", ha aggiunto, ricordando l'impegno di Papa Francesco per la promozione della dignità e del benessere di chi opera nel settore sanitario.

La giornata dedicata ai lavoratori è stata, per Anelli, anche l'occasione per ribadire l'urgenza di garantire condizioni di lavoro sicure per medici, infermieri e tutto il personale sanitario. "Tutelare la sicurezza dei professionisti sanitari è fondamentale", ha affermato con fermezza il Presidente della FNOMCeO. La pandemia da Covid-19 ha drammaticamente evidenziato le criticità esistenti, sottolineando la necessità di investimenti concreti per migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza degli operatori. Anelli ha ribadito l'impegno della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri a lavorare senza sosta per raggiungere questo obiettivo, promuovendo politiche di prevenzione e protezione efficaci. L'auspicio è quello di un futuro dove il lavoro nel settore sanitario sia non solo gratificante dal punto di vista professionale, ma anche sicuro e protetto.

Il Presidente ha inoltre ricordato l'importanza della formazione e dell'aggiornamento continuo per i professionisti sanitari, sottolineando come la sicurezza sul lavoro sia un aspetto imprescindibile di una formazione completa ed efficace. La sicurezza, ha concluso, non è solo una questione di protocolli e normative, ma rappresenta un valore fondamentale per garantire la qualità dell'assistenza e la dignità del lavoro dei professionisti della salute. Questa giornata del Primo Maggio, quindi, è stata dedicata alla memoria di Papa Francesco e all'impegno costante per la difesa dei diritti e della sicurezza di chi ogni giorno si impegna per la cura e la salute degli altri. Un impegno che va oltre le celebrazioni, un impegno quotidiano che necessita di azioni concrete e di una costante attenzione da parte delle istituzioni.

Per maggiori informazioni sulla FNOMCeO: www.fnomceo.it

(01-05-2025 07:25)