Ecco una possibile riformulazione: **Crollo del PIL offusca i successi di Trump, che accusa Biden e invoca un "patto giusto" con Pechino.**

**Pil USA in Contrazione: Tempesta Economica e Scontro Politico**
Washington D.C. – L'economia statunitense ha subito un brusco rallentamento nel primo trimestre di quest'anno, con una contrazione del PIL dello 0,3%. Questo dato inatteso segna la prima battuta d'arresto dalla recessione del 2022 e solleva interrogativi sulle prospettive economiche future del paese. BR
Le cause di questo declino sono molteplici e complesse. Gli analisti indicano una combinazione di fattori, tra cui una diminuzione della spesa dei consumatori, una riduzione degli investimenti aziendali e, significativamente, l'impatto delle tariffe commerciali imposte negli anni precedenti. Questo brusco stop contrasta con la crescita del 2,4% registrata negli ultimi tre mesi del 2024, un periodo in cui l'amministrazione Biden aveva cercato di consolidare la ripresa post-pandemica. BR
La notizia ha immediatamente scatenato un acceso dibattito politico. L'ex Presidente Trump ha prontamente rilasciato una dichiarazione in cui attribuisce la responsabilità all'attuale amministrazione. "È colpa di Biden!", ha affermato, accusandolo di politiche economiche fallimentari. Ha poi aggiunto: "Dobbiamo rinegoziare un accordo equo con la Cina per proteggere i lavoratori americani e rilanciare la nostra economia". BR
La Casa Bianca, dal canto suo, ha reagito con cautela, sottolineando come si tratti solo di una singola trimestrale e che i fondamentali dell'economia americana rimangono solidi. L'amministrazione Biden ha promesso di monitorare attentamente la situazione e di adottare misure mirate per sostenere la crescita e contrastare gli effetti negativi della contrazione del PIL. BR
Resta da vedere se questo rallentamento sia solo una fase transitoria o il preludio a una recessione più profonda. Una cosa è certa: la questione economica è destinata a dominare il dibattito politico nei prossimi mesi, con implicazioni significative per le elezioni di medio termine.
(