Conclave: due cardinali potrebbero votare a distanza da Santa Marta

Conclave: due cardinali potrebbero votare a distanza da Santa Marta

Conclave 2023: Votazione a distanza e cardinali malati

Un Conclave all'insegna dell'innovazione e dell'attenzione alle fragilità. Si prospetta così l'elezione del nuovo Papa, con alcune novità che segnano una svolta rispetto alle tradizioni consolidate. Tra i 133 cardinali elettori, si prevede che due potrebbero essere impossibilitati a recarsi nella Cappella Sistina a causa di gravi problemi di salute.

Per garantire il diritto al voto a questi due porporati, tre cardinali “infirmarii”, appositamente designati, si recheranno presso le loro stanze per raccogliere le schede elettorali. Una soluzione che dimostra una particolare sensibilità verso le condizioni di salute dei partecipanti, rispettando la loro dignità e garantendo la piena partecipazione al processo elettorale.

Ma le sorprese non finiscono qui. Si vocifera, infatti, della possibilità che due cardinali possano votare addirittura da remoto. Una soluzione tecnologicamente avanzata, che rappresenterebbe un ulteriore passo verso una maggiore inclusività e modernizzazione delle procedure conclave.

Le ultime trattative si svolgono nel residence, ambiente che ricorda la casa di Santa Marta, luogo di incontro e di confronto tra i cardinali durante il Conclave del 2013, come ricordato dallo stesso Papa Bergoglio. Un clima di attesa e di riflessione, caratterizzato da un'intensa attività diplomatica e da colloqui riservati tra i porporati, in preparazione per un evento di tale portata storica e religiosa.

L'atmosfera è carica di aspettative, mentre il mondo intero attende con ansia l'esito di questo Conclave, che si preannuncia ricco di significati e di sfumature inedite. La possibilità di votare a distanza rappresenta un elemento di discontinuità rispetto al passato, e solleva interrogativi sulla gestione delle procedure elettorali future. Si tratta di un'evoluzione, o di una semplice necessità dettata dalle circostanze? Solo il tempo potrà fornire una risposta definitiva a questa domanda, ma certamente questo Conclave entrerà nella storia per le sue peculiarità e la sua modernità.

(01-05-2025 16:48)