Forte terremoto in Cile, evacuazione per rischio tsunami a Magallanes

Forte terremoto di magnitudo 7,5 scuote il Cile: allarme tsunami
Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7,5 ha colpito questa mattina il Cile meridionale, provocando un immediato allarme tsunami. L'evento sismico, registrato alle 8:58 ora locale, ha avuto l'epicentro a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri. L'intensità del sisma ha immediatamente messo in allerta le autorità cilene che hanno diramato un'allerta per tsunami per la regione di Magallanes, ordinando l'evacuazione immediata delle zone costiere.
Le immagini diffuse sui social media mostrano momenti di panico e la fuga precipitosa della popolazione dalle aree a rischio. Si segnalano diversi danni alle infrastrutture, anche se al momento non ci sono ancora dati precisi sulla reale entità dei danni e delle eventuali vittime. Le autorità stanno lavorando incessantemente per verificare la situazione e fornire assistenza alla popolazione colpita.
L'allarme tsunami è stato emesso come misura precauzionale, ma la sua reale portata è ancora sotto valutazione. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e di allontanarsi dalle aree costiere fino a nuova comunicazione. L'intensità del terremoto è stata avvertita in diverse località della regione, generando paura e apprensione tra gli abitanti.
Il Servizio Idrografico e Oceanografico della Marina del Cile (SHOA) sta monitorando costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti in tempo reale sull'evoluzione dell'allerta tsunami. È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità.
Questa situazione richiede una risposta immediata e coordinata. Il governo cileno ha mobilitato tutte le risorse necessarie per affrontare l'emergenza e garantire la sicurezza della popolazione. La comunità internazionale si è detta pronta a fornire assistenza in caso di necessità. Seguiranno aggiornamenti non appena disponibili.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito del Servizio Idrografico e Oceanografico della Marina del Cile (SHOA)
(