Cile: forte terremoto (7.5), allerta tsunami e evacuazione a Ushuaia

Terremoto di magnitudo 7.5 scuote il Cile: allerta tsunami e evacuazione a Ushuaia
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito il Cile nella serata di oggi, provocando allarme e preoccupazione in tutto il paese. La scossa, avvertita distintamente anche nella vicina Argentina, al confine con la Patagonia, ha spinto il Presidente Gabriel Boric a sospendere immediatamente la sua agenda. Il capo di Stato si è recato alla Moneda, sede della presidenza cilena, per seguire da vicino l'evolversi della situazione e coordinare le operazioni di soccorso.
L'intensità del sisma ha causato panico tra la popolazione, soprattutto nelle regioni più prossime all'epicentro. A Ushuaia, in Argentina, le autorità hanno immediatamente disposto l'evacuazione preventiva delle zone costiere a causa dell'allerta tsunami emessa a seguito del terremoto. Le sirene hanno suonato per ore, invitando i residenti a raggiungere i punti di raccolta designati. La situazione resta critica, con le autorità che monitorano costantemente l'attività sismica e il livello del mare.
Secondo le prime informazioni diffuse dai centri di monitoraggio sismico internazionali, l'epicentro del terremoto si trova nelle vicinanze di Puerto Montt, una città situata nella regione dei Laghi, nel sud del Cile. La profondità del sisma, pur non essendo ancora stata definita con precisione da tutte le fonti, sembra essere relativamente superficiale, un fattore che ha contribuito a amplificare l'intensità della scossa avvertita a terra.
Il governo cileno ha attivato il piano di emergenza nazionale, mobilitando squadre di soccorso e protezione civile per valutare i danni e prestare assistenza alle popolazioni colpite. Le comunicazioni sono state in parte interrotte in alcune zone, rendendo difficile al momento una completa valutazione dei danni alle infrastrutture e alle abitazioni. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.
La situazione è costantemente monitorata. Le autorità consigliano alla popolazione di rimanere calma e di attenersi alle istruzioni delle forze dell'ordine e della protezione civile. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni più precise. Si raccomanda di seguire le comunicazioni ufficiali per rimanere informati sull'evolversi della situazione. La priorità assoluta è la sicurezza della popolazione.
Per ulteriori informazioni consultare i siti ufficiali del governo cileno e argentino.
(