Scandalo chat, Waltz vola all'ONU: prime scosse nel governo Trump.

```html
Terremoto alla Casa Bianca: Waltz Defenestrato, Rubio alla Sicurezza Nazionale
Washington, DC - Un fulmine a ciel sereno scuote l'amministrazione Trump: Richard Waltz, fino a ieri Consigliere per la Sicurezza Nazionale, è stato rimosso dall'incarico e destinato al ruolo di Ambasciatore degli Stati Uniti alle Nazioni Unite. La decisione, giunta inaspettata, è stata ufficializzata poche ore fa con un comunicato stampa stringato, che non fornisce motivazioni dettagliate.
Fonti interne, tuttavia, parlano di un "Chat-gate" che ha pesato come un macigno sul futuro di Waltz. Sembra infatti che informazioni riservate, relative a delicate questioni di politica estera, siano state divulgate attraverso canali di messaggistica istantanea non sicuri. L'indiscrezione, se confermata, solleverebbe seri interrogativi sulla gestione della sicurezza all'interno della Casa Bianca e sulla disciplina del team di governo.
A sostituire Waltz, almeno ad interim, sarà il Senatore Marco Rubio, figura di spicco del Partito Repubblicano e membro influente della Commissione per gli Affari Esteri del Senato. La sua nomina temporanea, sebbene non definitiva, segnala una volontà di ristabilire un clima di fiducia e di controllo all'interno del Consiglio per la Sicurezza Nazionale. Resta da vedere se Rubio accetterà l'incarico a titolo permanente, considerando le sue ambizioni politiche e il ruolo centrale che già ricopre al Senato.
Questo rimpasto improvviso segna il primo cambiamento significativo nel governo Trump dall'inizio del suo mandato e solleva interrogativi sulle prossime mosse del Presidente. Alcuni analisti politici ipotizzano un tentativo di rafforzare il controllo sulla politica estera, affidandosi a figure più vicine al suo pensiero. Altri, invece, vedono nella vicenda un segnale di crescente instabilità e di difficoltà nel mantenere la riservatezza delle informazioni sensibili all'interno dell'amministrazione.
```
(